Pontetaro
Pontetaro Forse, la femmina di lupo di circa due anni investita all’alba di mercoledì scorso sulla via Emilia tra Pontetaro e Castelguelfo stava seguendo le tracce di una preda o forse ancora cercava riparo dal caldo che stava aumentando tra gli alberi che vedeva in lontananza, ma il tentativo di attraversare la via Emilia ha interrotto per sempre la sua corsa libera.
Ad ucciderla sul colpo è stato l’impatto con un furgone che, trovatasela improvvisamente davanti, non è riuscito a schivarla e l’ha urtata con violenza lasciandola esanime sulla strada.
A nulla è servito l’intervento dei volontari del Rifugio Matildico che non hanno potuto far altro che recuperare la carcassa e segnalare l’ennesima perdita.
Con questa, salgono a sei i lupi morti da inizio anno sulle strade del Parmense a causa di incidenti stradali.
Decessi che potrebbero essere evitati con il posizionamento di catadiottri attorno ai «corridoi» che vengono abitualmente utilizzati dagli animali per spostarsi sul territorio.
Una soluzione che da anni viene utilizzata in altri Paesi europei con buon successo e che ora, grazie alla collaborazione tra Wwf, Parchi del Ducato, Footprint e Comune di Collecchio, è in «test» anche su un tratto della statale della Cisa per valutarne l’efficacia nella riduzione degli incidenti.
C.D.C.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata