×
×
☰ MENU

Via Pascal

Furto di marmitte, torna l'allarme

Furto di marmitte, torna l'allarme

22 Luglio 2022, 03:01

Tornano, ma forse è più appropriato dire che non sono mai spariti, i furti di marmitte catalitiche. L'ultimo è stato nei giorni scorsi ai danni di un'automobile parcheggiata in via Pascal. Un furto commesso in pieno giorno, intorno alle 12,30, a cui avrebbe assistito un residente della zona che, proprio in quel momento, stava rincasando. L'uomo avrebbe raccontato di aver visto tre persone, con la marmitta dell'auto appena rubata in mano, salire a bordo di un Doblò bianco e fuggire, ma di non essere riuscito a memorizzare il numero di targa. Ma in quel parcheggio di via Pascal, raccontano nella zona, non è il primo furto di marmitte che avviene.

Diverse, inoltre, negli ultimi tempi sono state le segnalazioni di furti simili in varie zone della città.

Ad attirare i ladri sono, infatti, i metalli preziosi contenuti nelle marmitte catalitiche che, dopo il furto, vengono piazzati sul mercato nero. Le marmitte, ad esempio, contengono il rodio, più prezioso dell'oro, il cui valore sul mercato si aggira attorno ai quattrocento euro al grammo, ma anche il palladio, che viaggia tra i 65 e gli 80 euro. Oppure il platino, più «povero» degli altri due, valutato trenta euro circa. Nel mirino dei ladri ci sono, però, anche le batterie, specie quelle per auto ibride.

M.Cep.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI