METEO
Nessun record, ma un'ulteriore implacabile ascesa del caldo: ieri la massima, come previsto, è salita ancora, toccando i 38,4 gradi, seconda in questa infuocata estate 2022 soltanto ai 38,7 del 15 luglio scorso. A far da «cornice» una minima di 24,7 gradi, quasi 4 oltre la norma del periodo, mentre le massime dovrebbero essere in questi giorni di 32 gradi.
Finora è l'estate più calda
«Fino a questo momento, dopo 65 giorni dall'inizio dell'estate - sottolinea Paolo Fantini dell'Osservatorio meteo dell'Università - questa estate 2022 è la più calda di sempre visto che ha superato, nella media delle temperature, anche quella del 2003, con 27,75 gradi contro 27,64 di 19 anni fa». Fantini rileva però che «si può dire con certezza che il 2022 finirà al secondo posto perché nel 2003 ci fu un agosto con un caldo assolutamente eccezionale che non dovrebbe ripetersi quest'anno. Resta in ogni caso un estate decisamente eccezionale per durata e calura».
In arrivo temporali
In arrivo, però, c'è una perturbazione che nella notte fra oggi e domani dovrebbe portare temporali e un sensibile calo della temperatura a partire da domani. Già nel pomeriggio di ieri c'è stata qualche avvisaglia, con l'arrivo di nuvole soprattutto sull'alto Appennino che hanno portato deboli piogge e un calo delle temperature. Ma almeno fino a oggi pomeriggio il caldo sarà ancora fuori norma. E domani la massima potrebbe addirittura scendere, per la prima volta dal 29 giugno scorso, sotto i 30 gradi.
Molto caldo, poca afa
L'estate 2022 sarà ricordata per il gran caldo, ma anche per la poca afa: «A luglio - spiega Fantini - l'umidità media registrata è stata del 39% a fronte di una normalità del 55% e negli ultimi 4 giorni, tutti molto caldi, si è arrivati al massimo al 28%. In parole povere, significa che il caldo percepito è uguale a quello reale e non c'è la sensazione di cappa soffocante». Inizia dunque il conto alla rovescia verso la fine del caldo africano. Con un'avvertenza: la prossima settimana comunque sarà caldo, ma con temperature nelle medie stagionali.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata