×
×
☰ MENU

I Parchi della Musica

Amanda Sandrelli: «Così vi racconto il tango»

Amanda Sandrelli: «Così vi racconto il tango»

24 Agosto 2022, 03:01

Fornovo Sarà uno spettacolo fatto di emozioni, un intreccio tra parole e musica, tra malinconia e passioni a chiudere la rassegna 2022 de «I Parchi della musica». Domenica, alle 21, il sagrato della chiesa di San Giovanni Battista a Vizzola, frazione di Fornovo, ospiterà infatti, come special event per «Le Vie della Pace», la pièce «Alfonsina y el mar; storie di tango e passioni». In scena, insieme a Giampaolo Bandini alla chitarra e Cesare Chiacchiaretta al bandoneón, musicisti di fama internazionale, ci sarà Amanda Sandrelli, che darà «voce» al tango, interpretando le pagine più suggestive di alcuni dei poeti più famosi della storia argentina: musica e parole che si rincorrono, magia e ricordi che si uniscono in un solo istante, sulle note delle pagine tra le più emozionanti della storia della musica moderna.

«Lo spettacolo - spiega infatti Amanda Sandrelli - nasce da un’idea di Giampaolo Bandini che aveva proposto di recitare i testi dei grandi autori ed i testi dei tanghi sulla loro musica originale, ma anche su altre musiche. Ricordo che Bandini e Chiacchiaretta sono un duo straordinario che gira il mondo suonando meravigliosamente il tango. Lavorando insieme ci siamo resi conto col passare del tempo che nella prima versione dello spettacolo c’erano un po’ di tempi morti: cercando quindi un’unità, l’abbiamo trovata con le opere di Alfonsina Storni, poetessa che visse una vita straordinaria e difficile, conclusa con una morte teatrale, una che da sola, ragazza-madre, attrice, insegnante, cominciò a scrivere poesie: testi che sono estremamente moderni. Le sue poesie sono diventate Il filo rosso che lega tutto lo spettacolo, che ha preso così una forma perfetta, e offrono anche un interessante punto di vista femminile».

Lo spettacolo è in scena da diversi anni ed è stato replicato in tutt’ Italia, complice la forza espressiva che questa fusione inscindibile tra racconto e musica, un viaggio intenso tra le note malinconiche delle musiche di Astor Piazzolla, i poetici duelli di Jorge Luis Borges, e la passione straziante delle canzoni di Carlos Gardel, riesce a donare al pubblico. «Penso che la lettura dei testi sia emozionante - prosegue la Sandrelli - e faccia scoprire la parte più poetica del tango: musica e testi vanno insieme, come se si cantasse e... alla fine mi prendo anche la libertà di divertirmi con il pubblico: la musica è parte della mia vita e cantare divertendomi è una della cose che più amo del mio lavoro».

Per l’attrice quella di domenica non è la prima esperienza con la rassegna «I Parchi della Musica», un viaggio che grazie alla intuizione della direttore artistico e anima del fortunato progetto, Francesca Rossi Del Monte, permette di godersi spettacoli di qualità in contesti naturalistici e storici meno conosciuti e come tali da scoprire e valorizzare. Un intento apprezzato anche dalla protagonista. «Girare la provincia con il teatro, come si faceva un tempo - afferma Amanda Sandrelli - è una grande iniezione di buon umore e di positività: al di là della fatica dei viaggi il fatto è che quando arrivi, sei felice di essere lì. Il Paese che io vedo, dal mio osservatorio privilegiato, è fatto di bella gente, non trovo la competizione, la rabbia che esce dai social: incontro tante persone impegnate nel sociale, tanti giovani che fanno cultura, volontariato, che creano aggregazione. Poi ci sono regioni particolarmente virtuose, come questa, in cui il tessuto sociale ha tenuto, perché esistono i luoghi di aggregazione in cui ci si sente meno soli, meno isolati, ci si sente parte di una comunità. Ed è fondamentale, dopo tutto quello che abbiamo passato».

Anche per l’assessore alla cultura Alessandro Savi questo appuntamento è prezioso per l’intera comunità. «Devo ringraziare Francesca Rossi Del Monte, con la quale collaboriamo già da tre anni, prima in occasione dell’estate delle Pievi e ora per la rassegna estiva de I Parchi della Musica. Per la prima volta lo Special Event di chiusura sarà a Fornovo, con un programma di altissima caratura artistica e un nome di alto richiamo come quello di Amanda Sandrelli».

«Sono felicissima di questo ritorno di Amanda Sandrelli - afferma Francesca Rossi Del Monte - alla quale va la mia gratitudine. Un rapporto professionale e umano che considero un’ enorme privilegio».

Le prenotazioni per domenica 28 Agosto 2022, consigliate in caso di maltempo per lo spazio al chiuso, sono terminate. Per lo spettacolo programmato all’aperto i posti sono disponibili senza prenotazione.

Do.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI