×
×
☰ MENU

Felino

Circolo Coruzzi, la minoranza all'attacco: tifo da stadio in consiglio comunale

Circolo Coruzzi, la minoranza all'attacco: tifo da stadio in consiglio comunale

di Massimo Morelli

01 Settembre 2022, 03:01

Felino Circolo «Luigi Coruzzi»: consiglio comunale quasi dedicato. Serata incandescente, sala affollatissima, tifo da stadio. Al primo punto all’ordine del giorno la richiesta di discussione sul futuro del circolo. Non sono mancate le polemiche, i battibecchi, con il pubblico, per lo più composto dagli anziani del circolo, che applaudiva ogni intervento della minoranza.

Concetta Cacciani ha letto la richiesta inoltrata dai quattro consiglieri della minoranza insieme all’ex assessore Enrico Campari. La consiglera ha ripercorso i fatti legati alla vicenda, affermando che «c’è stata poca chiarezza nella gestione di tutta la questione».

La parola è passata al sindaco Filippo Casolari, che ha esordito dicendo che «gli anziani non saranno mai cacciati, non cerchiamo colpevoli in merito al fatto che la convenzione è scaduta il 31 dicembre 2019», aggiungendo che «c’è stata una strumentalizzazione politica su tutto questo. Quando scade una convenzione non sono ammesse deroghe e poi all’interno dei locali vanno fatte verifiche tecniche e sarà nostra cura affinché vengano effettuate entro una quindicina di giorni. Si tratta di verifiche sugli impianti elettrici e idraulici, ma anche verifiche di tipo catastale sulla struttura e sulle sue pertinenze».

Casolari ha continuato così: «In giunta abbiamo deliberato le linee guida che ci porteranno all’avviso pubblico al quale potranno partecipare tutti; il nostro obbiettivo è puntare a uno scambio tra generazioni diverse che potranno aiutarsi a vicenda. Al riguardo mi sono confrontato con alcuni sindaci e tra questi quello di Montechiarugolo per avere più ragguagli su esempi consolidati come il circolo Punto Blu».

Rosina Trombi di Fare Felino ha mosso critiche all’operato del primo cittadino: «È mancata completamente la comunicazione, non c’è stata chiarezza, avete usato modalità non condivisibili», ha affermato. «Il vostro progetto intergenerazionale non è chiaro e non è definito. Per quanto riguarda scadenze di convenzioni devo dire che sono state fatte delle differenze tra le associazioni e questo non va bene». Critico anche il consigliere Enrico Campari.

«Se ci fosse stata la volontà la questione si sarebbe potuta risolvere prima – ha asserito – ma il sindaco non si è voluto prendere la responsabilità di lasciare gli anziani nel loro circolo. Al suo posto non avrei mai preso la decisione di mandarli via. Il vostro è stato un gesto brutto che porterete con voi per tanto tempo».

A questo punto c’è stato uno scambio di battute piccate tra Campari e il sindaco Casolari in tema di responsabilità, un vivace battibecco che ha agitato un po’ gli animi. Concetta Cacciani ha calcato la mano affermando che «vi siete fatti male da soli, avete dimostrato di non conoscere il paese, con Campari avete usato un modo inqualificabile».

Riccardo Torelli di Insieme per Felino si è detto perplesso: «Fatico a capire cosa vogliate fare, ma a questo punto mi aspetto controlli tecnici anche su altri edifici del comune».

Vincenzo Caccia di Fare Felino ha auspicato che «nel bando si dia priorità agli anziani» e l’assessore Chiara MIliterno ha affermato che «non si possono dividere le persone in categorie, quello che conterà nell’avviso pubblico sarà il progetto che verrà presentato».

Luca Benassi, capogruppo di Impegno e Cambiamento, ha accusato le minoranze di «aver strumentalizzato la vicenda coinvolgendo gli anziani». Ora si attende la pubblicazione della delibera di giunta con le linee guida che serviranno a dare spunti agli interessati con l’obbiettivo di stilare poi una graduatoria con la quale assegnare i locali. Il tutto terminate le verifiche del caso con i relativi interventi di sistemazione.

Massimo Morelli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI