Fontevivo
Fontevivo Il gruppo si chiama «Felicità Formosa» e come obiettivo ha quello di aiutare le ragazze e le donne curvy a prendersi cura del proprio corpo accettandone le forme «esuberanti».
A Fontevivo sono particolarmente conosciute, da un lato per aver già partecipato a diversi eventi, dall’altro perché la cofondatrice Beatrice Coccioli è stata per anni il portiere della squadra femminile di calcio del paese.
E proprio qui, domenica prossima, daranno il via alla loro nuova iniziativa: realizzare i desideri dei pazienti del reparto di radioterapia dell’Ospedale dei Bambini di Parma attraverso la vendita, durante la Festa dell’Uva, del calendario realizzato con l’obiettivo di contribuire alla raccolta fondi promossa dall’azienda ospedaliero universitaria e Munus Fondazione di Comunità.
«Il calendario ha lo scopo di promuovere ogni forma di bellezza, abbattendo pregiudizi e stereotipi in modo autoironico - spiegano Beatrice e Valentina Parenti, motori del gruppo – e in questo ci ha aiutato il supporto degli amici di “Io Parlo Parmigiano” che, in ogni pagina, hanno aggiunto il loro “tocco” divertente».
Set degli scatti, realizzati da Davide Agnetti, sono stati Bertinelli il caseificio della musica, Oinoe vini, Caffè Armeno, La Bastia Parma, Osteria la Bastia, dove alle 12 protagoniste - Alina Ramona, Romilda Ferrari, Claudia Nizzoli, Elisa Bilotta, Federica Rosati, Isabella Lodi, Laura De Vincentis, Maria Pia Mavilla, Julieta Harrow, Sara Nastro, Ursula Auciello, Martina Giraldi, oltre, naturalmente, a Beatrice e Valentina - sono state affiancate le eccellenze enogastronomiche del territorio.
«Valorizza le tue forme è il motto che racchiude il nostro pensiero: una donna deve prendersi cura delle proprie curve con alimentazione sana e attività fisica perché la bellezza è in ognuna di noi e il segreto sta nel valorizzarci: l’unicità ci rende individui speciali e la bellezza è nella diversità».
Conclusione: «È importante cercare di non esagerare con il peso, per evitare problemi di salute, e ancora più importante è imparare ad accettare noi stesse e gli altri».
Chiara De Carli
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata