Carabinieri
Diecimila euro di sanzioni: a tanto ammonta la cifra complessiva collezionata in multe inflitte dai carabinieri a una ragazza, origine marocchina, residente in città, che girava tranquillamente in macchina, senza avere mai conseguito la patente e per di più su una vettura già confiscata e radiata. Una lunga serie di «infrazioni» che costerà salatissima.
I carabinieri durante un normale posto di controllo lungo la via Emilia, all’altezza della località Coduro, hanno notato una giovane, alla guida di una Peugeot, che improvvisamente ha effettuato una manovra sospetta: quando ha scorto da lontano la pattuglia di militari, arrivata all’altezza della rotatoria, ha invertito il senso di marcia, andando poi nella piazzetta davanti alla chiesina. A questo punto i carabinieri, insospettiti, hanno cercato di bloccarla per un controllo, anche se la ventitreenne ha tentato di far perdere le tracce.
In un secondo momento si è fermata all'ennesimo alt.
I carabinieri, durante il controllo, hanno scoperto che la giovane non aveva mai conseguito la patente di guida, girando tranquillamente in macchina, da mesi e senza mai essere incappata in posti di controllo sulle strade. Continuando negli accertamenti è anche emerso che la Peugeot sulla quale viaggiava la ventitreenne, era già stata confiscata e radiata e pertanto anche priva della assicurazione.
Probabilmente si trattava di una macchina che faceva parte di uno di quei traffici loschi con prestanomi, anche se le indagini sono ancora in corso. La giovane è stata trasferita nella caserma di via Trento, dove è stata identificata e l’auto, una Peugeot con poco meno di dieci anni di vita, invece è stata sequestrata. In preda alla disperazione la giovane quando si è vista comminare una serie di sanzioni, per un valore di 10mila euro.
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata