×
×
☰ MENU

Sanguinaro

30 settembre 1972: apre il Jumbo. Festa dei 50 anni del mitico locale: star e grandi amori

30 settembre 1972: apre il Jumbo. Stasera festa dei 50 anni del mitico locale: star e grandi amori

di Mara Varoli

30 Settembre 2022, 03:01

Prima il Taro Taro e ora tocca al Jumbo: il mitico locale di Sanguinaro di Fontanellato questa sera festeggia i 50 anni. E lo farà con un evento al Campus Industry di Parma, con i deejay e la musica di allora. Proprio perché certe note rimangono per sempre.

La storia

«Nei primi anni '70 la società Euroclubs, formata da imprenditori del settore della ceramica e dei trasporti di Sassuolo in provincia di Modena, decise di realizzare un circuito di grandi discoteche nella zona di Parma, Modena e Mantova - spiega Paolo Alfieri, storico deejay e custode della memoria di Adriano Ragazzi, non solo il mitico direttore del Jumbo, ma anche colui che ne ha seguito i lavori di costruzione -. Tra queste vi era anche il Jumbo, che venne edificato lungo la via Emilia a Sanguinaro. L'ubicazione del locale fu una vera novità poiché all'epoca le discoteche e le balere si trovavano tutte nel centro dei paesi. Negli anni '70 in ogni paese della provincia di Parma, anche il più piccolo, vi era un locale da ballo perciò la gente difficilmente si spostava per recarsi in un altro locale. Il Jumbo cercò, e vi riuscì, a cambiare le abitudini dei giovani».

Non solo una discoteca

Nei ricordi di chi c'era e di quelli che ne hanno sentito il racconto, il Jumbo era molto più di una discoteca: un vero teatro in cui si sono esibiti i migliori artisti italiani e mondiali. «Il Jumbo non si identificava in una sala da ballo in base al nome del luogo in cui si trovava, ma veniva posto in primo piano il nome della discoteca: si andava al Jumbo, punto - continua Alfieri -. L'ubicazione venne scelta con cura, su una via di grande traffico come la via Emilia tra Parma e Fidenza, comodamente raggiungibile dai caselli dell'autostrada Milano-Bologna e dalla A15 della Cisa. La struttura era frutto della progettazione dello "Studio F 2" di Bruno Fran'zelli di Sassuolo. Un locale che poteva ospitare oltre 1.300 persone comodamente sedute. La calda morbidezza dei colori e la completezza dell'arredamento che permetteva di formare piccole o vaste zone indipendenti (come la meravigliosa zona dell'american bar) hanno saputo dare all'ambiente un'atmosfera del tutto particolare».

Le star internazionali

Ed eccola l'inaugurazione: alle ore 22 del 30 settembre del 1972 con madrina d'eccezione la soubrette Minnie Minoprio e il complesso I Ping Pong. Il primo dj fu Ivano Carlini. Dopo il primo anno di rodaggio, sotto la competente direzione di Adriano Ragazzi, il Jumbo spiccò il volo: «Sul suo palco si sono esibiti le più grandi star: Rocky Roberts, Mia Martini, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Gloria Gaynor, Rino Gaetano, la PFM, I Pooh, John Miles, Lucio Dalla, Richie Family, Silver Convention, Santa Esmeralda, Ray Charles, I Rockets, Asha Putli, Grace Jones, Tina Turner, Renato Zero, solo per citarne alcuni - continua Alfieri -. Vengono anche organizzate serate di intrattenimento con la partecipazione di Mike Bongiorno, Pippo Baudo, Gino Bramieri, Beppe Grillo, Raffaella Carrà. Anche gli amanti del liscio avevano nel Jumbo un punto di riferimento per ballare con le migliori orchestre, tanto che l'appuntamento veniva ripetuto per due volte alla settimana. Apprezzato Dj del liscio era Roberto Ghirardi, prezioso collaboratore tuttofare di Ragazzi. Alla fine degli anni '70 le grandi star non si esibivano più nelle discoteche, ma tenevano i propri concerti nei palazzetti dello sport e negli stadi. Nei primi anni Ottanta venne aperta una seconda sala, la Crazy, già prevista nel progetto originario, più informale, allestita con videogiochi, bar con paninoteca: era la sala Jumbo Sotto con la musica alternativa di allora, ovvero l'Afro-funky. Il personale di servizio aveva raggiunto le 39 unità, e vi era anche il Cral aziendale. Con le due sale la capienza del locale venne portata a 4000 posti ma, nonostante questo ampliamento, in alcune serate vi era ugualmente il tutto esaurito. I giovani che frequentavano il Jumbo arrivavano da tutta la provincia di Parma, soprattutto dalla Bassa e dalla città, ma anche da Piacenza, Cremona, Brescia e Reggio Emilia».

Una discoteca nota in tutt'Italia e oltre, proprio per la fama dei cantanti che salivano sul palco. Una discoteca che è stata il luogo di tanti primi amori, amicizie e futuri matrimoni: «La storia del Jumbo non è stata solo una questione legata ai numeri o ai grandi ospiti - sottolinea Alfieri -. La storia del Jumbo è stata un intreccio di vite, di amicizie, di sensazioni, di emozioni e soprattutto di amori che in quel locale sono nati o finiti. Tante persone che si sono conosciute al Jumbo si sono sposate e porteranno sempre nel cuore il ricordo del luogo nel quale magari si sono scambiati il primo bacio. Il successo del Jumbo è durato fino oltre la metà degli anni '80, a quando cioè sono cambiate le mode. Venivano preferiti i locali piccoli nei quali si "doveva" andare assolutamente perché lo imponeva la moda del momento. Ed è così che quasi tutte le grandi discoteche di Parma e provincia, come il Marabù di Reggio Emilia, hanno iniziato il loro declino e hanno dovuto chiudere i battenti. Per tutti noi è triste adesso, transitare sulla via Emilia e constatare che il Jumbo è stato demolito e al suo posto è stato costruito un altro edificio. Proprio per questo passando lì davanti rivolgiamo sempre lo sguardo verso quel luogo, pensando con tristezza a come è finita, ma con la felicità di potere dire "io al Jumbo ci sono stato"».

L'evento

Jumbo Story ritorna per festeggiare insieme i 50 anni dall'inaugurazione del mitico locale. Stasera al Campus Industry Music di Parma si terrà l'evento. La formula è doppia: cena più disco. L'ingresso cena è dalle ore 20. Nella pista uno, Disco '70/'80 con dj Carlo Maffini e Mario Trivey. Nella pista 2, Afro/Funky del Jumbo Sotto, con dj Robi Magri. Info e prenotazioni, WhatsApp al numero: 3423551574

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI