Pari a Pisa
Inglese 6,5
Quando si ritrova un attaccante come lui gli si può perdonare qualche errore, ma ieri è sempre stato sul pezzo, pressing in attacco e indifesa, corsa e lotta. Ha vinto anche alcuni duelli aerei come non accadeva da un po'. E si è fatto trovare pronto sulle due occasioni dove è riuscito a tirare in porta pericolosamente. Dire che sia un attaccante ritrovato probabilmente è scontato e già utilizzato. Di cero, lui come Juric e Delprato, tanto per non far nomi, potrebbero essere la spina dorsale di questo Parma che per ora ha ritrovato la voglia di lottare su tutti i campi ed in ogni condizione. Inglese lo fa da punta avanzata, spesso lasciato solo a combattere.
Chichizola 6
Battezza fuori una palla che poi si stampa sul palo e questo gli toglie un mezzo voto. Grandi parate non ne ha fatte, ma è sempre pronto e reattivo.
Delprato 6,5
Tra i migliori, lotta e corre dall'inizio alla fine, ogni tanto questa generosità lo penalizza. Ma non si arrende mai e può essere un esempio.
Osorio 6,5
Alla prima partita da titolare in stagione, dimostra di valere la scelta del tecnico. Pragmatico quando serve e mai in difficoltà.
Valenti 6
Ormai è un giocatore su cui fare affidamento, stavolta anche tranquillo negli interventi e negli scontri. Nel cuore della difesa non fa errori.
Oosterwolde 5,5
La media di un primo tempo insufficiente e una ripresa di buon livello. Però certi errori di misura non si possono vedere.
Estevez 6,5
Corre sempre e tanto, inevitabile che possa arrivare «lungo» su alcune azioni, ma resta un giocatore che raramente ti tradisce.
Juric 6
Mezzo voto in meno per un giallo su un fallo a metà campo inutile che gli costerà la squalifica. Però sembra imprescindibile per il Parma.
Man 6
Prova a fare anche la fase difensiva, cerca una giocata da campione ma va a corrente alternata: se trova la giusta continuità diventerà decisivo.
Vazquez 6
Classe cristallina nel primo tempo, nascondino nella ripresa: forse ha bisogno di giocare senza occuparsi troppo della fase difensiva, forse sarebbe più lucido.
Sohm 5,5
Tanto impegno, in un ruolo non suo ma si adatta. Nel tempo che gioca paga anche la brutta prestazione del suo collega di corsia Oosterwolde.
Benedyczak 5,5
Ha girato sul fronte d'attacco, da esterno e da seconda punta, tutto in un tempo. Ha inciso poco ovunque: deve ritrovare la fiducia perduta.
Ansaldi 5,5
Va detto che entrando si adatta alle richieste del mister, in posizioni che forse non gli competono. Cerca anche la conclusione vincente.
Coulibaly 6
Entra a venti minuti dalla fine della partita. Aveva tanta voglia di giocare e l'impatto sulla gara lo ha dimostrato.
Charpentier S.V.
Tutti si chiedevano quando sarebbe andato in campo. Ieri a gara finita, però potrebbe essere un'arma in più per il futuro.
Pecchia 6,5
Scelte anche coraggiose, dettate da una situazione emergenziale evidente. Ha preferito non togliere l'identità che la squadra ha dall'inizio della stagione. Ed ha avuto risposte importanti. E poi è bravo a trasmettere quel concetto di gruppo che coinvolge tutti, chi gioca sempre o quasi o chi sale dalla panchina o gioca per la prima volta da titolare. Un modo in più per superare l'emergenza. Manca il gioco? Con tutti gli effettivi a disposizione....
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata