dopo Sudtirol-Parma
Il Migliore - Delprato 6,5
Molto buona la sua partita come quella dei due centrali. Lui ha in più il bonus dei tentativi offensivi. Sia nel primo che nel secondo tempo ha alternato la puntuale guardia alla sua zona dove non si sono mai corsi pericoli alla corsa in avanti per proporsi in sovrapposizione o per crossare in mezzo verso i compagni. Una prestazione completa nelle due fasi, l'ennesima conferma che ormai questo ragazzo conosce la categoria (è alla quarta stagione di fila in B), gli avversari e fa della duttilità un cavallo di battaglia.
Chichizola sv
Sul gol può solo guardare e casomai applaudire, per il resto passa un pomeriggio quasi noioso.
Osorio 6,5
Nessun problema con Odogwu che se non ci dava fastidio nell'Alto Vicentino in D, figurarsi in serie C. Dietro non s'è certo sofferto.
Valenti 6
Anche lui bravo di testa, magari poco lesto a far ripartire l'azione ma sempre disinvolto e senza patemi.
Oosterwolde 4,5
Prende un primo giallo esagerato e a quel punto diventava da codice rosso. Infatti ne prende un altro, che ci stava, al 77'. Gara pessima.
Sohm 5
L'arbitro lo grazia quando poteva ammonirlo ma non gli evita la sostituzione nell'intervallo: non pervenuto.
Juric 5
Sempre generoso ma meno incisivo del solito nei recuperi. Gli atesini manovravano poco e a due tocchi ed era difficile prendergli la palla.
Benedyczak 5
Pecchia lo conferma schierandolo a destra ma lui è opaco come il resto della squadra. Si smarca poco e incide ancora meno.
Vazquez 5
Trequartista, mediano, ancora trequartista, ma mai illuminato. Almeno prova due volte a segnare. Dribbling ne fa, è vero, ma quando e quanto servono?
Ansaldi 5,5
Sia a sinistra, dove comincia, che a destra lo dove Pecchia lo sposta, cerca di fornire cross al centro ma il ritmo e parabole sono fiacchi.
Inglese 5
Più macchinoso del solito, mai puntuale all'appuntamento con i cross che, magari non ghiotti, ma arrivavano là davanti.
Bonny 1'st 5
Gioca dietro la punta nelal zona più trafficata del campo e resta impelagato nella ragnatela avversaria senza trovare spunti importanti.
Tutino 1'st 5
Entra con tanta voglia dopo aver riposato in Coppa ma sbatte contro il muro atesino ed è a dir poco impalpabile.
Charpentier 18'st 5
Non si è mai liberato al tiro ma non è mai stati neppure nel vivo del giioco. Palle difese, assist ai compagni: niente
Estevez 18'st 5,5
Entra per ridare equilbrio a una formazione sbilanciata ma ormai il Parma è un blob informe e quasi rassegnato lui non cambia le cose.
Hainaut 31'st 6
Ci mette almeno gamba, qualche guizzo, e un bel sinistro da fuori purtroppo centrale. Comunque segnali positivi.
L'allenatore - Pecchia 5,5
La squadra non doveva essere troppo stanca, chi ha giocato in Coppa ha fatto solo un tempo, gli altri erano freschi. Eppure è andata piano, non s'è raccapezzata contro una difesa che l'anno scorso in C ha preso 9 gol in 38 gare (record europeo). Ha messo in campo anche 4 centravanti tutti assieme ma è mancato il guizzo nello stretto, la ricerca dell'uno-due e magari del fallo in area. Col dominio nel possesso palla, specie se sterile, Maresca docet, ci si fa poco.
Gli avversari - Sudtirol
Poluzzi 6.5
Berra 6,5
(36' st Davi) sv
Zaro 7
Masiello 6,5
D’Orazio 5,6
(28' pt Rover) 6
(19' st Curto) 6
Nicolussi 7,5
De Col 6
Tait 6,5
(36' st Casiraghi) sv
Belardinelli 6
(19' st Schiavone) 6
Mazzocchi 7
Odogwu 5,5
All.: Bisoli 7
L'arbitro - Gualtieri 5
Inutilmente fiscale in alcuni frangenti, poco coerente in altri: insomma, una direzione la sua, che non ci voleva per il Parma in una giornata già balorda per conto suo. Scarso anche il recupero della ripresa, ma forse non sarebbe un'altra partita intera.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata