×
×
☰ MENU

Tragedia

Morto il pensionato caduto con lo scooter per colpa di un cinghiale

Morto il pensionato caduto con lo scooter per colpa di un cinghiale

30 Ottobre 2022, 03:01

Non ce l’ha fatta il 70enne di Lugagnano val d'Arda, Gianfranco Guarnieri, che nel pomeriggio di giovedì era rimasto gravemente ferito in seguito ad uno scontro con un cinghiale: l’uomo era alla guida di uno scooter quando, percorrendo la Salsediana in direzione di Castelnuovo Fogliani, nel tratto tra Scipione Ponte ed il ponte sullo Stirone un cinghiale era improvvisamente sbucato sulla carreggiata. A quel punto lo scontro era stato inevitabile.

L'uomo era stato sbalzato ed era finito a terra rimediando ferite gravissime alla testa e fratture agli arti superiori ed inferiori: dopo essere stato intubato sul posto, Guarnieri era stato trasportato all’ospedale Maggiore di Parma dove è spirato nella notte tra venerdì e ieri. La famiglia ha autorizzato l’espianto degli organi con un gesto di grande generosità.

Guarnieri, che lascia la moglie e tre figli, è ricordato anche come un nonno affettuoso. Da alcuni anni in pensione, dopo aver lavorato come cantoniere per la Provincia di Piacenza, aveva aperto un bed & breakfast.

Il decesso del pensionato di Lugagnano, che al momento dell'incidente stava rincasando dopo essere stato alle terme di Tabiano, ha riportato di attualità l'eccessiva concentrazione di animali selvatici sul territorio, ormai arrivati alle porte della città termale. In particolare, la presenza è notevole nella zona del Parco dello Stirone dove è avvenuto l’incidente di giovedì pomeriggio, ma altri avvistamenti negli ultimi tempi sono avvenuti in città nel parco dell’albergo Europa, sulla strada di Costamarenga ed in località Scacciapensieri dove hanno attraversato la carreggiata creando situazioni pericolo per chi si trovava a transitare. Ragguardevoli sono poi i danni economici all'agricoltura.

Lo scorso anno anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Coppellotti, aveva presentato in consiglio comunale una mozione per chiedere alle istituzioni di aumentare il numero delle battute per il contenimento degli ungulati.

M.L.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI