×
×
☰ MENU

IL CASO

Villetta, restano chiusi gli otto archi

Villetta, restano chiusi gli otto archi

di Gian Luca Zurlini

30 Ottobre 2022, 03:01

E' una Villetta inaspettatamente a «mezzo servizio» quella che accoglierà i tanti parmigiani che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Defunti, si recheranno nel maggior cimitero della città.

Improvvisa chiusura

A causa di un improvviso cedimento di travi del sottotetto in una delle parti del camposanto risalenti alla seconda metà dell'Ottocento, infatti, il Comune e Ade hanno deciso di chiudere 8 archi del cosiddetto ottagono storico che racchiude tutta la parte più antica. In pratica, sono stati transennati con reti metalliche ed è stato vietato il transito al di sotto dell'area «porticata» negli otto archi che vanno dal 61 al 75 (la numerazione in quel punto è soltanto dispari) e si trovano, entrando dall'ingresso principale, sulla sinistra all'incirca a metà dell'ottagono che si chiude poi arrivando all'oratorio.

Disagi per la Galleria A

Al di sotto degli archi chiusi si trovano diverse tombe e lapidi, molte anche risalenti a epoche molto lontane. Per poterle visitare, i parenti dovranno chiedere di poter accedere accompagnati da un dipendente Ade prenotando la visita. Una procedura piuttosto complessa, che è stata instaurata d'urgenza, visto che la chiusura è stata decisa soltanto venerdì mattina, dopo che nei giorni precedentigli addetti avevano notato qualcosa che non andava in quella parte del cimitero. Un certo disagio, però, lo avranno anche i tanti che hanno defunti sepolti negli avelli della Galleria A (che resta aperta), che aveva l'accesso proprio da sotto uno degli archi chiusi al passaggio in quanto dovranno allungare sensibilmente il percorso per raggiungere gli avelli.

L'altro cantiere

Questo disagio imprevisto si aggiunge a quello, programmato della chiusura per lavori anche della Galleria Sud Est, che è stata interdetta al pubblico poche settimane fa e che quindi sarà di fatto inaccessibile ai visitatori in questo periodo di ricorrenza dei defunti, visto che il cantiere si concluderà soltanto a primavera. Anche qui è prevista la possibilità di accedere all'area accompagnati da un dipendente Ade, ma solo con prenotazione preventiva.

Verifiche da effettuare

Nei prossimi giorni saranno effettuate verifiche più approfondite per capire la gravità del problema che ha colpito il cimitero nella parte che ha dovuto essere chiusa al pubblico con urgenza. E' praticamente certo che sarà necessario un intervento di ripristino, la cui entità sarà da valutare, ma si può anche ritenere che difficilmente il passaggio sotto gli archi verrà ripristinato in tempi brevi, perché occorrerà mettere in sicurezza l'area per evitare potenziali rischi. Senza contare che pioggia, neve o gelo (che per ora sembrano una chimera, ma che nei prossimi mesi dovrebbero tornare a essere protagonisti), potrebbero peggiorare la situazione. La «vecchia» Villetta, dunque, ha messo in mostra i propri acciacchi proprio nel momento dell'anno meno opportuno: con la speranza che possano essere risolti in tempi ragionevoli.

Gian Luca Zurlini

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI