Intervista
Ha un film in uscita, il 1° dicembre su Prime Video, ma «mangia» la musica fin da piccolissima, in casa con la complicità degli zii. Violante Placido è la prima protagonista della settima stagione di «Mangiamusica – Note pop, cibo rock» che prende il via sabato sera (inizio alle 21, ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili) al Teatro Magnani di Fidenza. L’attrice romana si presenterà in versione rocker, con la sua immancabile chitarra, accompagnata sul palco dal musicista Sebastiano Forte. E nel corso della serata «Come ci piace fare l’amore» riceverà il Premio Mangiacinema - Creatrice di Sogni dal direttore artistico Gianluigi Negri.
La Placido, nel corso dell’estate, ha pubblicato il nuovo singolo «Tu stai bene con me», che «parla di consapevolezza ed esorta a scegliere liberamente: ciò che ci fa stare bene, a vivere l’amore e le emozioni oltre il giudizio della gente, oltre le nostre paure». Per la prima volta firma il brano come Violante Placido, mentre i suoi precedenti album «Don’t be shy» e «Sheepwolf» (cantati prevalentemente in inglese) erano firmati con lo pseudonimo Viola.
La grande passione per la musica è qualcosa che ti completa. Come nasce e come la vivi quotidianamente?
«Ho avuto la fortuna di ascoltare tanta musica già da bambina, con i fratelli di mia mamma che erano tutti giovanissimi. Questa cosa mi ha dato modo di avere un mio gusto e una mia ricerca musicale fin da piccola. A otto anni ho visto gli Eurythmics al Palaeur, poi Cindy Lauper, Bruce Springsteen… In questo senso ho iniziato a vivere la musica molto presto. L’approccio più diretto, con l’idea di suonare uno strumento e qualcosa di mio, è arrivato molto dopo: per anni ho avuto un pudore eccessivo e mi sentivo probabilmente inadatta rispetto a quanto mi piacesse la musica. Poi si è sbloccato qualcosa in me verso i 25 anni, e mi si è subito aperto un mondo: ho capito che non ne potevo più fare a meno ed ho iniziato a raccontarmi con le mie canzoni».
Il tuo nuovo singolo è accompagnato da un bel video che omaggia «La donna scimmia» di Ferreri, firmato dal tuo compagno Massimiliano D’Epiro…
«Non è la prima volta che realizziamo video insieme e che giochiamo con il cinema. Ad esempio, con il singolo “Precipitazioni”, che farò nella serata a Fidenza, abbiamo realizzato un video citando “L’inquilino del terzo piano” di Polanski. Ci piace l’idea di unire le due arti e di trarre ispirazione anche dal cinema. Mi piace lasciare dei tasselli e cercare queste strade più stratificate: secondo me, in questo modo le cose nel tempo rimangono un po’ di più».
E dopo «Tu stai bene con me»?
«Arriveranno certamente altri brani. Ce n’è uno nuovo in arrivo, “Come un sasso”, incluso nella colonna sonora del prossimo film del mio compagno, che si intitola “La prima regola” e che uscirà in sala il 1° dicembre: un brano realizzato insieme a Boosta, che è l’autore della colonna sonora del film».
I tuoi prossimi film invece?
«Proprio il 1° dicembre ne esce uno su Prime Video, con la regia di Francesco Patierno. E’ “Improvvisamente Natale”: vi recita Abatantuono ed io faccio coppia con Lodo Guenzi dello Stato Sociale. E’ la seconda volta che lavoriamo insieme e ci troviamo molto bene».
In apertura di serata «Mangiamusica», momento gourmet: l’Associazione Le Colline di Fidenza presenterà le farine dell’Azienda Pederzani, i vini della Cantina Le Antighe, il miele dell’Azienda 2be(es), il Parmigiano bio Persegona.
r.s.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata