×
×
☰ MENU

Collecchio

Addio a Ida Chiapponi, una vita da volontaria

Addio a Ida Chiapponi, una vita da volontaria

di Gian Carlo Zanacca

15 Novembre 2022, 03:01

Gaiano piange la scomparsa di Ida Chiapponi, 65 anni, da sei presidente della consulta frazionale in quota al gruppo di opposizione di Cambiamo Collecchio. Si è spesa fino all’ultimo per il prossimo, per la sua gente, per la comunità di Gaiano a cui era molto legata.

Durante la pandemia, lei che era una brava sarta, si era impegnata confezionando decine di mascherine di tessuto da consegnare alla persone fragili, quando le mascherine erano una merce rara. Ida aveva come dote innata l’altruismo, la generosità.

E per questo si era data da fare in diversi ambiti: era membro del gruppo di controllo di vicinato di Gaiano; in passato, negli anni Novanta, era stata milite dell’Assistenza volontaria di Collecchio, Sala e Felino. Ha contributo alle campagne portate avanti dall’associazione “La Doppia Elica” di Parma collaborando al confenzionamento del grande patchwork che era stato steso in piazza duomo, qualche anno fa, per sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione dei tumori al seno.

E’ stata, a fianco del marito Ivo Dallabona, presidente del Parma Club Collecchio, una delle anime del sodalizio nell’organizzare trasferte, momenti conviviali e iniziative legate alla squadra del cuore.

Era originaria di Parma, il padre Franco era un idraulico e la madre Tina aveva un negozio di idraulica in città. Ida, poi, per molti anni, prima del pensionamento, ha gestito un negozio di bomboniere a Fornovo. Sposatasi nel 1989, con Ivo Dallabona, il matrimonio fu coronato dalla nascita della figlia Gaia. Ha dedicato la propria vita al lavoro ed alla famiglia. E’ stata anche impegnata politicamente, candidandosi per elezioni amministrative, nel maggio del 2019, nella lista di Cambiamo Collecchio. I consiglieri del gruppo di opposizione di Cambiamo Collecchio, Patrizia Caselli, Walter Civetta, Monia Lamio, Francesco Fedele e Tommaso, la ricordano così: «Ha dimostrato quello che era uno dei nostri input durante la campagna elettorale: il coraggio di andare controcorrente. E lo ha dimostrato attraverso il suo impegno costante per la sua comunità. Attenta e volonterosa si è prodigata in questo fino all’ultimo». Colpita da una grave malattia, l’ha affrontata con dignità e coraggio. Sabrina Bertilli, coordinatrice dei gruppi di controllo di vicinato di Collechio, la ricorda «sempre con il sorriso sulle labbra e pronta ad aiutare tutti».

La piangono i tanti amici e amiche che si uniscono in un grande abbraccio al marito Ivo ed alla figlia Gaia. I funerali sono previsti oggi partendo dalle sale del Commiato Collecchiesi di via della Basse 1/g, alle 14.15, per la chiesa di Gaiano.

Gian Carlo Zanacca

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI