×
×
☰ MENU

Fidenza

Non si affittano case a chi ha animali

Non si affittano case a chi ha animali

21 Novembre 2022, 03:01

Non si affittano appartamenti a persone con animali: sta diventando una vera e propria piaga il razzismo nei confronti di cani e gatti, che non sono graditi ai proprietari delle abitazioni in affitto. Il grido d’allarme arriva dall’Enpa, nella figura di Lella Gialdi, storica presidente della sezione provinciale, dopo l’ultima segnalazione di una fidentina, che non riesce a trovare un appartamento in affitto, in quanto possiede due cani.

Una situazione che sta diventando ormai insostenibile. Una vera discriminazione .«In una società in cui pare in ascesa la sensibilità nei confronti degli animali – ha spiegato Lella Gialdi - e i rapporti tra gli umani e gli animali si stanno consolidando nel dovuto rispetto verso di loro, ancora vi sono note stonate che lasciano increduli. Tralasciando i maltrattamenti ancora purtroppo presenti, vi sono segnali di scarsa civiltà che coinvolgono il nostro territorio. Emblematica è la storia della fidentina Rosa (nome di fantasia) e dei suoi due cani. È purtroppo l’ultimo episodio di una lunga serie di razzismo nei confronti di proprietari di animali ben nota all’Enpa. Rosa ha un lavoro regolare, è stimata nell’ambiente di lavoro e vive con due cani educati e sereni. Eppure, dopo aver contattato numerose agenzie, non riesce a trovare casa. Il motivo che discrimina la sua richiesta è il convivere con due cani. Da tempo cerca nella zona di Fidenza, di Salso, spingendosi anche a Parma, ma fino ad ora le porte le sono rimaste chiuse. Le risposte delle agenzie sono chiare: i clienti che si affidano a loro non vogliono locatari con animali. Che siano cani, gatti, pappagalli non fa differenza, anche se il blocco appare più frequente per chi vive con un cane».

Analoga situazione si è presentata a tante, troppe famiglie, così come a studenti universitari fuori zona, single e anziani. E quando la situazione è divenuta troppo stringente molti di loro hanno dovuto rinunciare al proprio animale, chiedendo aiuto a Enpa per trovare adozione. «Anche queste sono ingiustizie sociali – ha continuato la Gialdi - che devono essere cancellate. L’appello di Enpa è volto non solo a portare aiuto a Rosa in questo specifico caso, ma a modificare un sistema condannabile che va assolutamente modificato». Pertanto chi si rendesse disponibile ad affittare un appartamento a Rosa e ai sui amici a quattro zampe, può scrivere a parma@enpa.org.

s.l.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI