×
×
☰ MENU

La corsa ai regali

Centro storico senza auto, un altro weekend ricco di musica, spettacoli e shopping

Centro storico senza auto, un altro weekend ricco di musica, spettacoli e shopping

18 Dicembre 2022, 03:01

Un altro week end all'insegna delle iniziative di «Natale a Parma», il calendario degli eventi organizzati dal Comune di Parma, insieme alle associazioni di categoria del Commercio e dell’Artigianato, che si snodano lungo le vie del centro storico pedonalizzato anche per questo fine settimana.

Ieri, prima di tutto, sono stati protagonisti i bambini assieme ai giocatori della Rugby Parma e delle Zebre Parma. In piazza Garibaldi i campioni della palla ovale hanno festeggiato il Natale organizzando momenti di gioco a rotazione per provare gratuitamente il rugby e scoprirne le regole.

Le vie del centro storico, nel pomeriggio, sono state poi attraversate dalla parata del Gran Teatro di Mangiafuoco che, insieme ad Amilcare Stromboli e ai suoi burattini, ha accompagnato grandi e piccini fino a piazzale della Macina, dove il Teatro del Cerchio ha proposto lo spettacolo l’Albero dei desideri..

Per assistere, invece, ai flash mob musicali, l’appuntamento è stato invece in via D’Azeglio con il quintetto di ottoni Duende Brass Quintet: un’ora di musica spaziando dalle arie d’opera ai classici del jazz.

Oggi, domenica 18 dicembre, il calendario delle manifestazioni si apre con il Mercatino Natalizio in piazza Ghiaia, che durerà tutto il giorno. Per chi fosse invece interessato a momenti musicali, la banda «Città di Fidenza» partirà da Strada Repubblica (angolo Via Bruno Longhi) alle 11,00 e porterà la sua musica fino a piazzale Cesare Battisti, per concludere in piazza Garibaldi, sotto i Portici del Grano, intorno alle 12,00.

Il giovane quintetto di ottoni Duende Brass Quintet domenica suonerà alle 16,00 in strada Repubblica, ad angolo con via XXII Luglio.

Inoltre, nel pomeriggio verrà organizzata dal Teatro del Cerchio una «Caccia al Pinocchio» tra via D’Azeglio, presso i portici dell’Ospedale Vecchio, piazzale Barezzi, borgo del Parmigianino, piazzale della Macina e i Portici del Grano. Appuntamento alle 15,30, 16,30 e infine alle ore 17,30.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI