LANGHIRANO
Langhirano «Leporati Prosciutti», il prosciuttificio di Langhirano fondato nel 1969 da Nello Leporati, ha ottenuto un’importante certificazione da parte del Governo. Il suo marchio, infatti, è stato riconosciuto come marchio storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo economico, oggi dicastero delle Imprese e del Made in Italy. Il riconoscimento è stato istituito con il fine di valorizzare i marchi di eccellenza con una storia di almeno 50 anni e che sono collegati a doppio filo con il territorio. Grande la soddisfazione della famiglia Leporati, che da tre generazioni, con cura e amore, realizza un sublime Prosciutto di Parma.
L’azienda è nata infatti nel 1969, quando Nello Leporati ha deciso di trasferirsi sulle colline langhiranesi per realizzare il sogno della sua vita, quello di stagionare il re dei salumi: il prosciutto. Fin dall’inizio, però, la moglie Wanda e le figlie Angela e Silvana hanno seguito Nello in questa nuova avventura. Successivamente, anche Gian Domenico, marito di Silvana, ha abbracciato il progetto della famiglia Leporati e da diversi anni lavorano in azienda anche Gian Marco, Iacopo e Alessia, con la stessa passione trasmessa dal nonno. E’ un marchio che è cresciuto nel tempo quello di Leporati Prosciutti: all’inizio, la capacità dello stabilimento era di 35 mila pezzi all’anno, mentre oggi – a seguito di importanti ampliamenti dello stabilimento - la produzione si aggira sui 75 mila pezzi all’anno, un numero che consente di seguire comunque con attenzione tutte le fasi della lavorazione.
«L’ultimo ampliamento ci ha consentito di sostituire alcune celle ormai datate e di avere un po’ più di spazio per poter arrivare ad una stagionatura più lunga – spiega la famiglia Leporati -. Inoltre è stato ammodernato anche il locale disosso con macchinari più moderni. Il tutto sempre in ottica di miglioramento, di maggiore qualità del prodotto stagionato e di miglior servizio offerto al cliente. In oltre ci siamo dotati di un impianto fotovoltaico per la produzione di una parte dell’energia di cui abbiamo bisogno. La filosofia della Leporati Prosciutti, comunque, è e sarà sempre quella di dare al cliente e quindi al consumatore finale un prodotto di alta qualità, andando ad offrire sempre e solo prosciutti lavorati da noi, cioè prosciutti ''originali'' Leporati».
B.M.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata