×
×
☰ MENU

A LUGANO

Borgotaro, morta Mariolina Capitelli: era l'ultima sorella in vita di Frank

Borgotaro, morta Mariolina Capitelli: era l'ultima sorella in vita di Frank

10 Febbraio 2023, 03:01

La comunità valtarese piange Mariolina Capitelli, ultima sorella di Gianfranco (Frank) Capitelli, storico presidente di «The Valtarese Foundation», il sodalizio che riunisce i cittadini di New York originari della Valtaro. A renderlo noto ai borgotaresi che la conoscevano molto bene, un breve, ma toccante messaggio dello stesso Frank, che nella giornata di mercoledì ha appunto pubblicato un post dedicato a quella che ormai era l’ultima sorella in vita.

«Pensate un po’… eravamo in otto tra fratelli e sorelle. Una famiglia numerosa. Ora sono rimasto solamente io», racconta Capitelli. Classe 1934, Mariolina, è partita all’età di soli 23 anni alla volta di Lugano, in Svizzera, come tanti suoi conterranei che prima e dopo la guerra hanno lasciato la montagna parmense in cerca di un’occupazione e di opportunità. «Lei, come tutti in quegli anni, aveva iniziato a lavorare già da giovanissima – ricorda ancora il fratello – e finché è rimasta a Borgotaro ha fatto la magliaia. Una volta arrivata in Svizzera, aveva poi trovato lavoro come domestica». Poco dopo il suo arrivo, la giovane Mariolina incontra e si fidanza con Cirillo Maggiorini, originario del Cantone Ticino, divenuto poi suo marito. «Era il procuratore generale del Banco di Roma a Lugano», informa Frank. Che poi ricorda: «Siamo andati via tutti, dal paese, ma a tutti noi Borgotaro è rimasta nel cuore e non appena era possibile si tornava a casa per rivedere genitori, parenti e amici. Il legame con la nostra terra è sempre rimasto molto forte. Mariolina, poi, era solita tornare a Borgotaro 5-6 volte l’anno. Arrivarci da Lugano è certamente più comodo rispetto a New York! Come me, anche lei aveva un piccolo appartamento in paese. La conoscevano tutti, la mia Mariolina, come una persona allegra, sempre vivace. Anzi, non credo conoscesse proprio la malinconia ed era capace di trovare il sorriso anche nei momenti più difficili». Rimasta vedova, e malata da qualche anno, i viaggi della Capitelli verso il paese natio si sono via via rarefatti, fino a cessare negli ultimi tempi. Alla notizia della sua scomparsa, si sono subito susseguiti i messaggi di cordoglio della comunità valtarese. «Siamo vicini a Frank in questo momento di dolore - ha fatto sapere anche il consigliere regionale Matteo Daffadà -. A lui e alla sua famiglia mi lega un rapporto di lunga data, un affetto che negli anni è sempre cresciuto nonostante la distanza. Credo però che questa lontananza fisica dagli affetti più profondi, come nel caso di Frank e la sorella divisi da un oceano, renda ancora più difficile confrontarsi con la separazione dovuta alla scomparsa. So che Frank potrà contare sugli affetti che lo circondano, in famiglia e nella comunità di New York per la quale si è speso e continua a mettere tanta energia. Ci tengo gli arrivi anche l’abbraccio della nostra Valtaro». I funerali di Mariolina Capitelli si terranno sabato a Lugano. Lascia i figli Gianni, Mariella e Serenella.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI