IN CAMPAGNA
È «emergenza lupi» anche a Soragna. Dall’inizio dell’anno sempre di più gli avvistamenti da parte dei cittadini che lamentano come i lupi si stiano avvicinando maggiormente alle abitazioni, nelle zone di campagna, aumentando la preoccupazione dei cittadini per la salvaguardia dei propri animali domestici.
Anche in pieno giorno, molti lupi (o presunti tali) sono stati avvistati inizialmente nella zona di Pongennaro e del Gazzolo (e non solo), ultimamente invece lungo soprattutto il tratto del torrente Stirone e della Rovacchia. Per fortuna, però, a Soragna non si era ancora registrato nessun caso di attacco ad animali: almeno fino a qualche giorno fa, durante la notte.
Sono già stati segnalati recentemente altri due cani uccisi per mano di presunti n lupi nella frazione di Castellina, al cui al «bollettino», purtroppo, si deve aggiungere anche il fatto increscioso capitato nella frazione di Diolo nella notte tra il 10 e l’11 febbraio: un cane sbranato nel proprio cortile da due lupi. Il tutto è accaduto sotto gli occhi pietrificati dei proprietari, svegliati alle 23,10 di notte dall’abbaiare insistente del loro pastore tedesco e dai lamenti di agonia del loro amato beagle. Soltanto l’indomani, attraverso le telecamere di sorveglianza, hanno capito poi cosa era veramente accaduto. Il tutto si è consumato in pochi istanti ed è terminato con un povero animale sbranato e ucciso, mentre i lupi ormai erano già in direzione di Soragna.
Carmelo Iannello
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata