FIDENZA
Dopo i complimenti di Riccarda, la sorella di Raoul Casadei, per la versione di «Romagna mia» sulla musica di «Disperato» di Marco Masini, adesso i fratelli borghigiani Nicola e Simone Guareschi approdano su Rai 2, in «E viva il videobox», nata da un’ altra idea del vulcanico Fiorello. La registrazione si terrà il 2 marzo, a Roma, nella sede Rai.
Entusiasti i fratelli Guareschi, che presenteranno la loro «Disperata Romagna mia».
Nei giorni successivi, l’esibizione dei fratelli borghigiani verrà trasmessa dalle 8 alle 8.30, dopo Viva Rai 2, condotta da Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio.
«Ci ha contattato la produzione – hanno spiegato Nicola e Simone – per invitarci a ''E viva il videobox'', una sorta di caccia di talenti sconosciuti. Ci hanno chiesto se eravamo disposti ad andare a Roma e noi abbiamo accettato immediatamente. Proporremo la versione di Romagna mia di Raoul Casadei, che fra l’altro era piaciuta tantissimo alla sorella dell’artista romagnolo, Riccarda, che abbiamo intitolato Disperata Romagna mia, rifacendoci alla canzone di Marco Masini. Non vediamo l’ora di essere negli studi Rai a registrare. Porteremo il nome di Fidenza e il folclore dell’Emilia Romagna, negli studi Rai a Roma. Per noi un grande onore».
Intanto i fratelli Guareschi continuano a riservare sorprese ai loro concittadini, ai quali non fanno mai mancare i loro simpatici video, che postano sui social, non solo musicali, ma anche con esilaranti siparietti commentando gli eventi della città, raccontati con fine ironia, mai offensivi.
L’ultimo successo era stato con la canzone di Natale, che aveva coinvolto anche il sindaco Andrea Massari e altri borghigiani, sulla musica della famosa «All i want for Christmas is you» di Mariah Carey. E tornando a «E viva il videobox», viene raccontata l’Italia dei mille talenti attraverso una carrellata di esibizioni e interventi originali, che vanno in onda tutti i giorni con incursioni a sorpresa di personaggi noti.
Un gioco televisivo dove si vince solo un momento di gloria in tv, in cui cantanti, barzellettieri, prestigiatori e performer di ogni genere, o aspiranti tali, gente comune e chiunque abbia voglia di raccontare le proprie inclinazioni, più o meno artistiche, si esibisce.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata