CENTRO TERMALE
Scade il 13 aprile il termine per la presentazione delle offerte per l'acquisto dell’istituto termale «Baistrocchi»: si parte da un prezzo base di 5 milioni 985mila euro.
La struttura è chiusa dal febbraio dello scorso anno in seguito al fallimento dell’ultima società proprietaria, Adg srl: quest’ultima aveva acquistato il centro termale nel 2015 dopo il passaggio dalla proprietà pubblica, ovvero un consorzio le cui quote erano detenute al 40% dal Comune di Parma, al 20% ciascuno rispettivamente dall’Asp, dall’Ausl e dalla Provincia di Parma, al soggetto privato.
Nel febbraio del 2019 la stessa Adg Srl aveva presentato domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo e, successivamente, a quella di fallimento, con ricorso depositato il 7 febbraio 2022, poi dichiarato dal tribunale di Parma. Nel frattempo, il Baistrocchi è stato gestito, dalla data di richiesta di ammissione al concordato nel 2019 alla chiusura, dalla società Salus Per Aquam.
Sempre lo scorso anno, la procedura aveva indetto un bando per la gestione del Baistrocchi, aggiudicato alla società Gest Real srl, aggiudicazione successivamente revocata per la mancanza di alcuni requisiti, con la struttura di viale Matteotti tornata in custodia al giudice fallimentare.
«Sono contento che a poco più di un anno dalla chiusura sia uscito il bando per la vendita del Baistrocchi – afferma il sindaco Filippo Fritelli –. Il mercato aveva mostrato lo scorso anno un certo interesse per la gestione che però non si è concretizzato. Oggi così si guarda alla vendita, al passaggio strutturale che è l’unico modo per rilanciare la struttura, effettuare la ristrutturazione, sistemare gli impianti e magari rivedere l’offerta di mercato per pensare ad un nuovo futuro. Il Baistrocchi era arrivato ad una crisi importante all’epoca del consorzio pubblico nel 2015 ed ora ha necessità di una nuova ripartenza. L’amministrazione è in contatto con il curatore, dottor Claudio Zolesi, che ringrazio, con il quale stiamo collaborando per la custodia e la tenuta della struttura».
M.L.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata