×
×
☰ MENU

Intervista

Senza Cuore: «Da Noceto a Sanremo Giovani. E ora il nuovo brano»

Senza Cuore: «Da Noceto a Sanremo Giovani. E ora il nuovo brano»

di Riccardo Zinelli

29 Marzo 2023, 03:01

Il suo nome d’arte è Senza Cuore. Ma nelle sue canzoni, il cuore, c’è. Perché per Cristian Conforti, questo il nome all'anagrafe, che ha recentemente partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani, le canzoni sono un mezzo per raggiungere gli altri e comunicare messaggi forti.

Nato a Cariati in provincia di Cosenza il 21 agosto 2001, e residente a Noceto, Cristian è appassionato di musica fin da ragazzino. Da venerdì è online su tutti i digital store, e in onda sulle radio locali, il suo nuovo singolo, «48 h» (Up Music), con il quale ha anche partecipato a Sanremo Giovani.

Quando e come è nata la tua passione per la musica?

«Ho iniziato ad appassionarmi alla musica, a scrivere le mie prime canzoni fin dall’adolescenza. Un sogno nel cassetto finché non ho deciso che era ora di aprire quel maledetto cassetto, e di cantare. La musica è molto importante per me, mi permette di esprimermi. Cantare mi ha consentito di superare i miei limiti: ero molto timido, e, negli anni della scuola, ho dovuto anche fare i conti con alcune persone che mi prendevano di mira per la mia dislessia. Comporre e cantare mi è servito per riuscire ad esprimere concetti che, a parole, non sarebbero usciti».

Sanremo Giovani: che esperienza è stata?

«Straordinaria. Ho potuto incontrare tanti altri giovani musicisti emergenti. E poi ho potuto conoscere Amadeus: una persona d’oro, in grado di mettermi a mio agio subito anche se era la prima volta che cantavo con una telecamera puntata contro. Insomma, essere arrivati su un palcoscenico come quello di Sanremo Giovani, per me, è già un traguardo importante. Prima di andare a Sanremo Giovani avevo comunque già pubblicato cinque canzoni sugli store digitali».

Il brano «48 h» è uscito ufficialmente venerdì…

«È un singolo estivo dal ritmo scanzonato, è molto ballabile. Nel testo ci sono parole forti, che rendono il pezzo triste e allegro allo stesso tempo. È su tutti gli store digitali, e in radio. Presto vorrei realizzare un videoclip della canzone, da pubblicare su YouTube».

Riccardo Zinelli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI