×
×
☰ MENU

AMMINISTRATIVE

Soragna e Solignano, ecco i nomi dei candidati alle elezioni

16 Aprile 2023, 03:01

Soragna
Nessun «colpo di scena» a Soragna dove, alla scadenza delle 12 di ieri, le liste presentate erano solo due, consegnate peraltro con larghissimo anticipo rispetto alla chiusura dell’ufficio elettorale.

A sfidarsi per lo scranno più alto del Comune di Soragna saranno quindi Salvatore Iaconi Farina e Marco Taccagni e, insieme a loro come candidati consiglieri, ci saranno anche diversi componenti del consiglio comunale ma anche persone che si erano candidate nel 2020 e che non erano riuscite a raccogliere un sufficiente numero di preferenze per entrare in consiglio.

Tra i consiglieri uscenti che sottoporranno il loro operato al giudizio degli elettori ci saranno Ivonne Alinovi, Gabriele Fanfoni, Umberto Bertini e Betty Marasi a sostegno di Salvatore Iaconi Farina. Elisa Mori e Silvia Paroni, nella lista di Marco Taccagni.

Non sarà invece della partita Maria Pia Piroli, esponente leghista e vicesindaco della giunta Concari, che ieri ha affidato le sue motivazioni ad una nota stampa. «Vorrei esprimere il mio ringraziamento a chi mi ha dimostrato affetto e stima: è stato un periodo difficile ma con grande orgoglio ho portato a termine il mio compito. L’ho fatto con tutta la determinazione che posseggo cercando di dare sempre il meglio per il delicato ruolo che ricoprivo, soprattutto per le ragioni che me lo hanno attribuito. Ho condiviso il progetto che era iniziato con Matteo e che con lui purtroppo se n’è andato. Personalmente non ho smanie di protagonismo, ma solo spirito di sevizio e le mie scelte lo dimostrano ampiamente. Ho pensato a lavorare e non alle elezioni, non avevo la testa né il tempo per questo. In chi si definisce destra e per la campagna elettorale lavora già da molti, troppi mesi, io non mi riconosco».

E anche la candidatura di Federico Giordani, su cui tanti avrebbero scommesso fino a qualche settimana fa, è definitivamente tramontata.

«Idea Soragna fino alla fine ha tentato di costruire un progetto amministrativo realmente civico e trasversale ma non siamo riusciti in questa impresa – ha detto Giordani, candidato sindaco alle passate amministrative -. La prossima poltrona di sindaco, e di amministrazione, saranno contese tra due proposte marcatamente politicizzate ma che non ci rappresentano. In un paese ambizioso, ma in grande difficoltà per disorganizzazione interna e divari infrastrutturali, riteniamo ancora di che il paese avrebbe bisogno di una guida forte e una squadra realmente coesa ed esperta. Invece, gli elettori si troveranno, ancora una volta, a dover scegliere tra due proposte ampiamente divisive. Preso atto della situazione, abbiamo scelto di astenerci dalla competizione senza produrre fantomatiche “terze liste” per non alimentare ulteriori inutili confusioni e divisioni. Idea Soragna, pertanto, non darà alcuna indicazione di voto e non si esporrà per nessuno dei contendenti, rimanendo assolutamente neutrale ed equidistante per lasciare ai propri elettori e simpatizzanti piena libertà di voto».

Chiara De Carli

Solignano
Sarà una corsa a due alla poltrona di primo cittadino di Solignano nella tornata elettorale ormai alle porte, in agenda il prossimo 14 e 15 maggio.

Solignano è uno dei tre Comuni della provincia di Parma chiamati alle urne per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale.

Sia la candidatura del sindaco in carica Lorenzo Bonazzi, sia quella dell’attuale capogruppo di opposizione, Ignazio Cannas, era già stata annunciata nelle settimane scorse e confermata ieri con la presentazione delle rispettive liste all’ufficio elettorale del Municipio, dei candidati consiglieri.

L’ipotesi di una terza lista è quindi definitivamente sfumata e si ripropone, come cinque anni fa, la competizione elettorale fra i due gruppi che compongono il consiglio comunale uscente.

Ieri, la presentazione delle liste non ha subito intoppi e, di fatto, ha dato l’avvio alla campagna elettorale. Entrambe le liste, «Noi ci saremo. Insieme per il futuro», con candidato sindaco Ignazio Cannas e «Solignano al centro. Lorenzo Bonazzi sindaco», che candida Lorenzo Bonazzi, sono formate da dieci candidati consiglieri, eterogenee per professionalità, età ed esperienza amministrativa.

La lista guidata dal sindaco in carica Bonazzi, che concorre per il terzo mandato amministrativo, si presenta con un volto rinnovato che vede la conferma di candidati di esperienza, come Christian Lupi, vicesindaco uscente, e Giorgio Oppici, e l’ingresso di alcuni giovani che hanno fatto parte della Consulta giovanile di Solignano: Giuseppe Turchi, Lorenzo Spagnoli e Lorenzo Sartori.

Sul versante opposto, la lista guidata da Cannas ripropone, a sua volta, consiglieri di provata esperienza come Andrea Mazzieri, candidato sindaco nella passata tornata elettorale, e Lorenza Gabelli, oltre a volti nuovi come Giulia Leporati e altri di consolidata esperienza amministrava, quali Piersergio Serventi e Luca Saglia. Le linee programmatiche e le agende elettorali delle rispettive liste saranno comunicate già prossimi giorni, con l’avvio della campagna elettorale. Fra le incognite che caratterizzeranno il voto è inclusa la variabile dell’affluenza alle urne che, non solo a scala locale, è fonte di incertezza, ricordando che nel 2018 la percentuale degli aventi diritto al voto che si erano recati ai seggi si era fermata al di sotto del sessanta per cento.

Valentino Straser

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI