×
×
☰ MENU

CONSULENTE D'IMMAGINE

La parmigiana Barbara Bellini: «L'armocromia? Aiuta a comunicare la tua personalità»

La parmigiana Barbara Bellini: «L'armocromia? Aiuta a comunicare la tua personalità»

06 Maggio 2023, 03:01

«L'armocromia aiuta a comunicare la tua personalità». Parola della parmigiana Barbara Bellini, professione consulente d'immagine. E se l'armocromia può aiutare una casalinga a sentirsi meglio, figuriamoci la segretaria di un partito e che con la comunicazione ci lavora. Ma la confessione di Elly Schlein a «Vogue» ha creato molte critiche quando ha dichiarato di aver fiducia nei «consigli di un'armocromista».

Cosa ha a che fare il colore della giacca con la politica? Pare tantissimo, proprio come dice Barbara Bellini, che dopo aver frequentato il liceo artistico Toschi si è immersa nella grafica pubblicitaria per lavorare sulle immagini delle aziende. Ma fin da ragazza, quando adorava truccare le amiche e coltivava la passione per la moda, aveva un sogno: «Ho scoperto che esisteva il mestiere di consulente d'immagine - confessa Barbara - e così mi sono iscritta prima ai corsi di Milano e successivamente a Reggio Emilia per integrare la formazione base».

Cos'è l'armocromia?
«L'armocromia è la parte della consulenza d'immagine che definisce, attraverso l'uso di drappi colorati, la palette di colori donanti. Essa raggruppa in quattro magro categorie, dette stagioni, le varie combinazioni di occhi, pelle, capelli. Ad esempio, c'è un rosso per ogni tipologia di persona: quello che fa la differenza è il proprio sottotono che può essere caldo o freddo. A una persona che appartiene a una palette fredda dona più il colore con una predominanza fredda all'interno, come il blu, viola o il rosso fragola; se invece una persona ha un sottotono caldo, tendenzialmente sarà più valorizzata da colori con predominanza di giallo, come il pesca, l'arancio o il marrone».

Come si svolgono gli incontri con le clienti?
«Gli incontri dal vivo vengono svolti con luce naturale non diretta, senza trucco, senza abbronzatura e con, capelli e abiti coperti, perché nulla deve interferire: detta legge solo il viso. Per cui, davanti allo specchio si appoggiano i drappi sotto il viso della persona, dapprima alternando una serie di colori in tonalità calde e fredde che mi indicheranno il sottotono, poi verificando attraverso le altre tinte la stagione di appartenenza. Definendo anche brillantezza e contrasto, da qui ne risultano una serie di colori perfettamente donanti da adottare per abiti, make up e capelli».

E quali sono i benefici di indossare i colori giusti?
«Tantissime persone si rivolgono al consulente d'immagine per sentirsi bene. Non solo persone in carriera ma anche comuni. E lo fanno per sentirsi nei propri panni, per comunicare la propria personalità ed essere se stessi dentro e fuori. Definire il nostro stile personale, scoprire le forme d'abito e i colori donanti, valorizza la nostra immagine dandoci molta forza, alimenta l'autostima, il senso di sicurezza e manifesta un equilibrio interiore. L'effetto è di avere più consapevolezza del proprio io, grazie al fatto che il dentro e il fuori si riconoscono».

Cosa pensa delle polemiche sulle dichiarazioni di Elly Schlein?
«Mi sono stupita delle polemiche ma non più di tanto, perché è da anni che combatto contro i luoghi comuni. Il mio mestiere aiuta a migliorare l'immagine e l'immagine è comunicazione. E se una donna che lavora a casa o in ufficio sente l'esigenza di rivolgersi a un consulente d'immagine, figuriamoci una donna come la Schlein che è segretaria di un partito: nella sua posizione la comunicazione è fondamentale. L'armocromia, come tutta la consulenza d'immagine, fa sentire bene le persone e aiuta a comunicare i propri valori e la propria personalità, contribuendo alla realizzazione di progetti e obiettivi».

Chi si rivolge a lei?
«Donne diverse, dalla casalinga all'operaia, dalla professoressa al medico, dalla commercialista alla manager. Ma anche gli uomini lo fanno: nel mio caso però sono specializzata per la consulenza d'immagine femminile. Donne che vogliono vedere anche allo specchio quello che al momento sentono di essere dentro. Donne che vogliono trasmettere la loro personalità all'esterno e quando ci riescono il risultato ha un'influenza positiva enorme sulla persona. Purtroppo la cura esteriore è molto sottovalutata e viene considerata una superficialità, soprattutto in Italia. Al contrario ha un grosso legame con l'io interiore, l'aspetto esteriore comunica sempre che lo vogliamo o no. Ed è ovvio che quando si è a certi livelli come la Schlein è molto importante che questa comunicazione venga gestita».

Mara Varoli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI