Podismo
L’edizione numero 5 della «Pelpi Trail», che si è tenuta ieri e quest’anno ha cambiato percorso puntando al Monte Orocco (sullo spartiacque tra Taro e Ceno, sfiora i 1.400 metri s.l.m), non ha deluso le aspettative degli organizzatori: abbondantemente superato, infatti, il tetto dei 400 partecipanti tra agonisti dei due percorsi (quasi 200 in tutto) e appassionati delle camminate lunghe in montagna e delle corse ludico-motorie.
Grazie a una splendida giornata di sole, Bedonia ha accolto runner e podisti (venuti anche da Parma e provincia e fuori regione) già alle 8.30 del mattino in piazza Centinaro, in vista delle partenze (scaglionate) tra chi si era iscritto alla competitiva lunga (25,5 km) e corta (12,5 km) e alla camminata di 10 km. Organizzata da «Vallinbici», la manifestazione, patrocinato dal Comune di Bedonia, si è avvalsa della collaborazione di decine di volontari e, per la logistica, dell’assistenza della Croce Rossa, della Protezione civile, del Gruppo Alpini Anzola. Le gare sono state inserite nel circuito provinciale «Trail running Parma» e nel circuito «Uisp Parma for running».
I premi, 48 in tutto, sono andati sia ai primi 3 uomini e alle prime 3 donne della classifica assoluta della gara lunga, sia di quella corta. Premiati, in entrambe le gare, anche i primi classificati della categoria 18-39 anni, 40-49 anni, la categoria degli over 50 e la squadra più numerosa. I più veloci delle due gare da 12,5 e 25,5 km sono stati rispettivamente nella maschile Davide Pau della Synergy di Piacenza e Alessio Gatti del Team modenese Mud&Snow Asd, e in quella femminile Isabella Morlini dell’Asd Atletica Reggio ed Elena Di Vittorio del Cus Parma. Ottime le prestazioni degli atleti della valtarese 3T, che con Andrea Bonici e Marco Toschi hanno conquistato rispettivamente il secondo e terzo posto del podio della gara più impegnativa, quella dei 25,5 km.
Ai nastri di partenza della camminata ludica da 10 km, anche il sindaco di Bedonia Gianpaolo Serpagli e il consigliere regionale Matteo Daffadà.
Monica Rossi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata