NUOVO SINDACO
Si svolgerà con ogni probabilità l'1 Giugno il primo consiglio comunale dopo le recenti elezioni amministrative che hanno visto l'elezione di Luca Musile Tanzi a nuovo sindaco di Salso. A giorni, invece, potrebbe essere annunciata la a composizione della nuova Giunta.
La compagine di maggioranza - Fratelli d'Italia, Lega, Liberamente salsesi e Forza Italia - è al lavoro per trovare i nomi che comporranno la squadra di governo. Sono giornate di incontri e di confronto, queste, «per arrivare a una squadra pronta al più presto a mettersi al lavoro sui temi importanti della città», ha dichiarato ieri il neo primo cittadino che però non fa nomi e non si sbilancia. «Siamo al lavoro da subito dopo le votazioni e contiamo, entro alcuni giorni, di essere pronti a partire con le persone giuste», afferma.
Saranno 5 gli assessori che lo affiancheranno e, con ogni probabilità (visti gli equilibri determinati dall'esito del voto), saranno due di Fratelli d'Italia, due di Liberamente salsesi e uno della Lega.
Partiamo da quelli già annunciati: Stefania Spocci (FdI) dovrebbe ricoprire il ruolo di assessore al Bilancio mentre Giulia Chiussi (Lega) quello alla Sicurezza. Pare certo, poi, l'ingresso in Giunta di Daniela Isetti, da sempre molto impegnata nel mondo sportivo, già assessore nella prima amministrazione Fritelli, presentatasi alle elezioni con la lista civica del sindaco: ricoprirà quasi certamente la carica di assessore allo Sport.
L'altro assessorato di Liberamente salsesi, che potrebbe essere quello con delega all'Urbanistica, potrebbe andare invece a Angela Garibaldi o a Michela Bonini. Quest'ultima, nonostante le zero preferenze, entrerebbe come «tecnica» nella squadra. Su un «tecnico», inoltre, potrebbe cadere anche la scelta per il secondo assessore che spetterebbe a FdI e per il quale si ipotizza la delega al Turismo.
Se saranno confermate queste nomine, dunque, sarà sicuramente una Giunta al femminile: le donne potrebbero addirittura essere 4 su 5. Resta poi il nodo dei consiglieri delegati. Qui potrebbe avere un ruolo il più votato di Forza Italia, Michele Gandolfi. Un altro consigliere avrà, invece, la delega per Tabiano. Va detto anche che, come da regolamento, i consiglieri comunali che verranno nominati assessori si dovranno dimettere facendo entrare il primo dei non eletti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata