AMMINISTRAZIONE
Primo consiglio comunale ieri sera per la nuova amministrazione guidata dal sindaco Luca Musile Tanzi. Una seduta interamente tecnica che ha visto tra i punti all’ordine del giorno la convalida dei consiglieri eletti, il giuramento del sindaco, la nomina del presidente del Consiglio.
Ad aprire la seduta, in attesa dell’elezione del presidente, è stato il consigliere «anziano» Filippo Fantoni (il candidato consigliere presente eletto con più voti). Su 16 consiglieri, tre erano gli assenti: nelle file della minoranza il già candidato sindaco Alessandro Bernazzoli eletto in consiglio con Greta Camporesi Cantarelli del Pd e in maggioranza Matteo Marosi (Fratelli d’Italia).
Il nuovo consiglio, dopo la convalida degli eletti ieri sera, risulta così composto: in maggioranza, per Fratelli d’Italia Matteo Marosi, Filippo Fantoni, Pasquale Russo, Luna Veneziani; per la lista civica LiberaMente salsesi Anna Pedretti, Stella Muraca e Angela Garibaldi che è subentrata ad Daniela Isetti, nominata assessore. Per la Lega Andrea Davighi e Anna Volpicelli, entrata al posto di Giulia Chiussi nominata vicesindaco ed assessore mentre per Forza Italia Michele Gandolfi. Per la minoranza invece Stefano Compiani con Clara Tanzillo (lista «SiAmo Salso»), Marco Trevisan con Enrica Porta che han formato il gruppo «Alternativa democratica» e Alessandro Bernazzoli e Greta Camporesi Cantarelli (Pd).
Dopo l’atto di giuramento del sindaco si è proceduto con la nomina del presidente del consiglio. Fratelli d’Italia ha proposto Pasquale Russo (della stessa lista) mentre la minoranza presente ha proposto Anna Volpicelli (Lega) per avere dimostrato - è stato evidenziato - nei 5 anni passati in consiglio attenzione e correttezza istituzionale. «Ringrazio per l’attenzione dimostrata nei miei confronti – ha detto la Volpicelli - ma il gruppo Lega appoggia la candidatura di Pasquale Russo».
Poi le votazioni a scrutinio segreto: alla fine su 14 votanti, è stato proclamato presidente Russo con 9 voti. «Ci tenevo a fare un ringraziamento per avermi eletto, per me motivo di orgoglio – ha detto -: è un onore e un onere, e cercherò al massimo di rappresentare tutto il consiglio comunale sia maggioranza che l’opposizione perché il mio è un ruolo super partes. Spero ci sarà dialogo e soprattutto ci tenevo a ringraziare perché sono il consigliere più giovane ed è un segnale molto bello».
La seduta è poi proseguita con la presentazione degli assessori e la presa d’atto da parte del consiglio: sono entrati in Giunta, come già annunciato nei giorni scorsi, Giulia Chiussi, nominata anche vicesindaco, Stefania Spocci, Michela Bonini, Daniela Isetti e Andrea Zecchino. Tutti tecnici anche gli altri punti all’ordine del giorno fra cui la costituzione dei gruppi consiliari, l'individuazione dei relativi capigruppo e la composizione delle commissioni consiliari consultive.
A.S.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata