×
×
☰ MENU

PARMA

Centri estivi, è boom. Tantissime richieste, pochi i posti rimasti

Centri estivi, è boom. Tantissime richieste, pochi i posti rimasti

di Luca Molinari

03 Giugno 2023, 03:01

Tutto esaurito, o quasi, ai centri estivi. Quest'anno si assiste a un vero e proprio boom di richieste da parte delle famiglie, tanto che in alcuni periodi dell'estate è piuttosto complicato trovare posti liberi tra le numerose proposte che offre il nostro territorio.

Per coloro che hanno diritto ai contributi stanziati da Comune e Regione, il nove giugno è l'ultimo giorno utile per iscriversi a uno dei centri estivi accreditati

Le graduatorie

Il Comune di Parma nei giorni scorsi ha pubblicato le graduatorie per l’assegnazione dei «Buoni Comunali» e dei contributi regionali Fse (Fondo sociale europeo) per la partecipazione ai centri estivi accreditati.

Sono oltre 1.200 i bambini del distretto di Parma (Parma, Torrile, Sorbolo e Colorno) che beneficeranno dei contributi regionali per i centri estivi.

La somma ammonta ad oltre 360 mila euro che saranno così suddivisi - in base alla graduatoria redatta in ordine di Isee crescente e dando priorità alle situazioni con disabilità certificata - come indicato nella normativa regionale: 321.400 euro agli assegnatari di Parma, 12.100 euro agli assegnatari di Torrile, 10.500 euro agli assegnatari di Sorbolo e 17.600 agli assegnatari di Colorno.

I buoni comunali

Sul fronte dei «Buoni Comunali» di Parma, il budget di 110mila euro ha consentito di rispondere a tutte le richieste in graduatoria. «Abbiamo evaso tutte e 416 le domande valide che abbiamo ricevuto - conferma Caterina Bonetti, assessore ai Servizi Educativi -. I buoni comunali vengono erogati a famiglie con Isee fino a 24mila euro, ossia con lo stesso criterio dei contributi regionali, per evitare delle disparità».

Alle famiglie beneficiarie è stata comunicata con Sms l’avvenuta assegnazione, consultabile anche attraverso le graduatorie pubblicate sul sito del Comune di Parma.

Come funziona

Le agevolazioni sono spendibili fino al 9 giugno e sono valide per l’iscrizione a qualsiasi turno dei centri estivi prescelti, presenti nell’elenco dei centri accreditati. Il valore del buono varia a seconda del costo del centro estivo scelto e dell'Isee. Ad esempio, per la fascia più bassa di Isee, il buono comunale copre il settantacinque per cento del costo del servizio estivo.

Dopo il 9 giugno?

Dopo il 9 giugno, le agevolazioni non utilizzate saranno cancellate e riassegnate. «Chi non spende il buono per tempo - spiega l'assessore Bonetti - lo perde. Dato che abbiamo azzerato la graduatoria, a partire da metà giugno probabilmente ci sarà una seconda assegnazione per redistribuire le quote residue non utilizzate».

L'elenco dei centri estivi

L’elenco dei centri estivi accreditati è consultabile sul sito del Comune, nella sezione educazione e formazione. Consultabili sul sito del Comune: www.comune.parma.it anche le graduatorie.

Per quanto riguarda le famiglie con bambini disabili, «hanno diritto alla presenza gratuita di un educatore per quattro settimane - precisa la stessa Caterina Bonetti - che diventano sei se la famiglia è seguita dai servizi sociali».

Luca Molinari

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI