Presentato il nuovo volo dal «Verdi»
«Abbiamo fatto volare la squadra del Parma. Ora puntiamo a fare volare i parmigiani».
A dirlo, con soddisfazione, è Antonio Cottone, general manager della compagnia InX che ieri pomeriggio ha presentato sulla pista del «Verdi» il jet Embraer ERJ145 da cinquanta posti che dalla metà di luglio collegherà la nostra città con Olbia, in Sardegna.
«Il volo sarà operativo sia il sabato sia la domenica e abbiamo scelto di attivarlo anche alla luce del grande interesse che lo scorso anno ha registrato», ha proseguito il manager ricordando come questo aeromobile, veloce e modernissimo, abbia nella scorsa stagione trasportato gli atleti del Parma calcio e delle Zebre. «Ora, finiti i campionati, per questi mesi puntiamo sulla tratta con la Sardegna, ma stiamo già progettando nuovi collegamenti che puntiamo ad attivare con l'inverno». E se pure per il momento nessuno si sbilancia, è possibile fare delle ipotesi: questo aereo è perfetto per tratte di circa un'ora e mezzo e, trascurando le isole, già collegate da altri vettori, si può pensare finalmente a nuovi voli verso qualche città d'Europa.
«Per il momento presentiamo con soddisfazione il Parma-Olbia sottolineando come il 2023 stia facendo registrare una forte crescita di passeggeri - ha aggiunto, Giuliano Franchini, direttore finanziario del Verdi. - Nei primi mesi di quest'anno abbiamo registrato un aumento del 25% rispetto al periodo precedente». Un incremento che si spiega con il successo di voli come quello per Palermo, Cagliari e Malta e che dimostra che nuove tratte sono sempre apprezzate dai viaggiatori di Parma.
Ma per altri progetti occorrerà attendere qualche mese: per ora chi punta alle grandi spiagge della Sardegna sa di avere una possibilità in più: «I prezzi sono quelli di mercato - conclude il manager di InX - www.inx.aero - e in più offriamo un alto standard di comfort: perché volare è comodo. Noi vogliamo che sia anche bello e rilassante».
Luca Pelagatti
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata