COMUNE
«I P-Days rimangono. Siamo disponibili all'ascolto e al dialogo con tutte le categorie, ma si tratta di un'iniziativa gradita dai cittadini che vogliamo portare avanti». Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità ambientale, energetica e alla mobilità, conferma e rilancia le pedonalizzazioni in centro storico.
Dopo le polemiche degli ultimi giorni, arriva la conferma di questa iniziativa (contenuta anche nel programma elettorale) da parte dell'Amministrazione comunale. A sgomberare il campo da dubbi e ipotesi sul futuro delle pedonalizzazioni - iniziate nel periodo natalizio e ripartite in primavera- è l'assessore Borghi, che non chiude però la porta ad eventuali miglioramenti.
«Possibili miglioramenti»
«Continueremo - assicura - come abbiamo fatto fin dall'inizio, ad ascoltare le categorie, consapevoli del valore del confronto per migliorare l'iniziativa». «Stiamo monitorando la situazione - continua - ed entro il prossimo mese ci confronteremo su eventuali ipotesi di miglioramento dei P-Days».
Quanto al servizio navetta attivo durante le pedonalizzazioni, non è ancora chiaro se verrà confermato. «Stiamo ricevendo proprio in questo periodo i dati da Tep - precisa l'assessore -è quindi prematuro parlare di navetta sì o navetta no».
«Iniziativa gradita»
Le pedonalizzazioni del centro «sono un'iniziativa gradita dai cittadini - rimarca Borghi -. Faremo tutto il possibile per mantenere e valorizzare questa esperienza, tenendo conto dei bisogni dei residenti e degli esercizi commerciali della zona».
«Si va avanti»
I P-Days dovrebbero proseguire anche nei mesi estivi. «L'ordinanza - precisa lo stesso Borghi - va avanti fino al 31 dicembre e, ad oggi, non è prevista nessuna sospensione».
Quanto alla proposta di far passare gli autobus nelle vie pedonalizzate, Borghi dichiara: «I bus rimangono nel resto della città, ma hanno percorsi alternativi. L'intento delle pedonalizzazioni è quello di garantire la massima libertà e sicurezza ai pedoni e a chi usa la bicicletta».
Nel giorno della conferma dei P-Days arriva la presa di posizione dell'ex assessore Giampaolo Lavagetto (Per Parma). «L’assessore Borghi - afferma - sordo ai numerosi appelli di cittadini e commercianti, ha sempre detto di volere proseguire in questo tipo di pedonalizzazione del centro perché sostenuto dalle associazioni di categoria. Ora che, giustamente, queste associazioni sostengono siano emerse una serie di problematiche da valutare, cade ogni razionale motivo per proseguire a testa bassa con una iniziativa che sta creando forti disagi tra residenti e numerosi operatori commerciali». «Noi - prosegue - da anni sosteniamo che dall’amministrazione comunale si è attuata una politica fondata su presupposti ideologici, senza tenere in nessun conto le reali esigenze di questa parte della città. Avevamo previsto che l’iniziativa dell’assessore Borghi avrebbe peggiorato la situazione. Ora è tempo di togliersi i paraocchi dell’ideologia e affrontare i problemi».
Luca Molinari
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata