×
×
☰ MENU

Ladri scatenati

Nuove razzie di batterie sulle auto ibride

Nuove razzie di batterie sulle auto ibride

22 Giugno 2023, 03:01

Continua la razzia di batterie dalle auto ibride. Le azioni delle bande specializzate in questo genere di furti non si fermano. Anzi, i ladri sembrano agire indisturbati. Prese di mira tutte le zone della città, ma in particolare le frazioni della prima periferia Sud. Sono decine i casi di auto che arrivano nei centri di assistenza: per alcune di esse (poche a dir la verità) solo qualche danneggiamento dei vetri posteriori perché i ladri non riescono a completare l'opera; per molte auto, invece, batterie smontate, impianti distrutti e svariate migliaia di euro di danni.

I modelli più presi di mira sono alcuni ibridi «storici», come quelli della Toyota. In particolare Rav4 e Chr. I ladri tentano di impossessarsi delle potenti batterie al litio, che si trovano sotto i sedili posteriori, per rivendere poi i materiali preziosi che le compongono.

Per smontare queste batterie, a quanto pare, hanno messo a punto una tecnica molto efficace. Aprono le portiere posteriori forzando i finestrini o i lunotti. A quel punto, sollevato il sedile posteriore, possono smontare le batterie. In alcuni modelli sono stati inseriti dei bulloni antifurto, ma servono a rallentare e non certo a fermare i ladri.

I danni, come detto, sono molto consistenti. Nei casi di furto andato a segno si parla di almeno quattro-cinquemila euro. Non si tratta infatti di normali batterie, quelle che si trovano sotto il cofano delle auto. Le batterie per il sistema ibrido sono pezzi molto costosi, di non immediata reperibilità, tanto più in questi ultimi tempi. E l'intervento per la riparazione è piuttosto lungo e complesso. Risultato? Alcuni automobilisti si ritrovano con l'auto ferma per mesi.

«Ormai è un terno al lotto - dice un automobilista che abita ad Alberi ed è stato preso di mira dai ladri -. Al mattino ci si sveglia sperando che non siano passati. Magari sarebbe il caso di vedere qualche pattuglia in più nelle ore notturne. E invece qui non passa mai nessuno».

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI