×
×
☰ MENU

AGGUATO

Mamiano, nella notte spunta una barriera «pirata» per bloccare le auto

Mamiano, nella notte spunta una barriera «pirata» per bloccare le auto

di Maria Chiara Pezzani

05 Luglio 2023, 03:01

L’origine del gesto rimane sconosciuta. Forse si è trattato di una bravata, ideata da qualcuno che ignorava le possibili gravi conseguenze del gesto. Oppure si è trattato del piano di qualche malvivente, un modo per costringere gli automobilisti a scendere dalla macchina e magari rapinarli. Queste sono le ipotesi emerse nelle ultime ore.

La certezza è che qualcuno domenica, intorno all’una di notte, ha posizionato quattro ceppi di legno su strada degli Argini, all’ingresso dell’abitato di Mamiano. Quattro pezzi di grosse dimensioni posizionati in modo da occupare tutta la carreggiata stradale, così che fosse impossibile per gli automobilisti tentare una manovra per evitarli.

«Un fatto di una gravità assoluta – commenta laconico il sindaco Simone Dall’Orto, che ha ricevuto la foto e la segnalazione attraverso WhatsApp nella giornata di lunedì -. Un atto che poteva mettere a repentaglio la sicurezza degli utenti della strada, causando incidenti o danneggiando molto seriamente le vetture, in particolare in un orario in cui l’attenzione di chi guida può essere più bassa».

La barriera fatta con i quattro ceppi è un fatto grave che offre, ancora una volta, l’occasione per ricordare l’importanza di avvisare tempestivamente le forze dell’ordine, in modo da poter individuare gli autori.

«Mi auguro che un simile episodio non accada mai più, ma la raccomandazione che devo fare, ancora una volta, è di contattare immediatamente le forze dell’ordine. Non mi risulta che qualcuno abbia segnalato a loro l’episodio. È essenziale avvisarli – prosegue il sindaco -. Che sia stata una bravata o, nella peggiore delle ipotesi, il tentativo di un malvivente di rapinare o aggredire il malcapitato, i carabinieri avrebbero cercato in zona eventuali tracce, la presenza di qualcuno e forse sarebbero stati individuati gli autori di questo incommentabile gesto».

Il primo cittadino lancia un ultimo appello: «Non bisogna avere riserve, pensare di disturbare. Le forze dell’ordine sono presenti e fanno il loro lavoro». Basta una telefonata.

Maria Chiara Pezzani

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI