lettere al direttore
Gentile direttore,
in risposta alla lettera pubblicata nella rubrica “Parola ai lettori” della Gazzetta di Parma, in data 12 luglio, a firma del signor Fabio Cavalca, si specifica che le intitolazioni cui si fa riferimento nello scritto, deliberate con atto di Giunta comunale n.238 del 5 luglio 2023, riguardano rispettivamente una passeggiata, una Casa della comunità e quattordici parchi, quindi non “strade o piazze”, come erroneamente riportato.
La scelta di intitolare aree verdi (parchi) deriva dalla criticità di non avere disponibili al momento aree di circolazioni (vie o piazze) esistenti o in corso di ultimazione, causa la non realizzazione di urbanizzazioni primarie legate a nuovi insediamenti residenziali. Proprio per questo, ad oggi, risultano molti nominativi già approvati negli anni scorsi dalle Giunte comunali precedenti, ma momentaneamente non collocabili negli spazi previsti, per mancato intervento urbanistico.
Nello specifico, in relazione all’intitolazione parco don Onesto Costa, si presume che lo scrivente si riferisca a quanto riportato nell’articolo comparso sulla Gazzetta di Parma in data 7 luglio a pagina 11, laddove, considerato le numerose intitolazioni da riportare, necessariamente è stato citato un condensato delle specifiche degli intitolati. Se si vuole infatti consultare la relativa delibera di Giunta comunale, atto pubblico quindi accessibile a tutti i cittadini attraverso il portale del Comune di Parma nella sezione “Ricerca atti”, compare, oltre ad un’esauriente biografia in allegato, la specifica «parroco di San Pancrazio dal 1959 al 1977, missionario a Primavera do Leste (Brasile)», dicitura che verrà peraltro riportata nella relativa segnaletica verticale che verrà collocata presso l’accesso.
Infine, nella richiesta acquisita da parte dell’Ufficio Toponomastica per un’intitolazione a don Onesto Costa, è stato richiesto espressamente «un parco del Comune di Parma». La scelta, per essere consona, è caduta quindi su una delle pochissime aree verdi disponibili nella località di San Pancrazio, luogo dove don Onesto Costa è stato appunto parroco per tanti anni. L’Amministrazione comunale, al momento della intitolazione, ha già valutato la necessità di prevedere un piano di riqualificazione dell’area stessa, proprio per renderla degna del nome che porterà.
Parma, 12 luglio
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata