Estate
Al Lido del Groppo la stagione estiva prosegue a gonfie vele. Divertimento, relax e refrigerio immersi in un contesto naturalistico modellato solo dal tempo. Un luogo tra i Comuni di Tornolo e Bedonia dove un’ampia ansa del Taro accoglie quanti da decenni trascorrono le proprie estati sulla sua riva. Uno spazio a libero accesso con acque limpide, distese erbose e arbusti che offrono salutari ombreggiature.
Al Lido del Groppo da qualche anno è in atto un vero e proprio progetto turistico portato avanti da una società privata che opera in stretta sinergia con le istituzioni. Il progetto è costruito a km 0 a partire dalle persone che ci investono e ci lavorano ogni giorno: «Il Groppo per noi montanari è il luogo in cui abbiano trascorso le nostre estati, in cui siamo diventati grandi - racconta Gerardo Piombo, uno dei tre soci di Rmp -. Ci sono tanti ricordi qui, tanti amici a cui dobbiamo l’amore e il rispetto che proviamo per questo luogo. Tra i tantissimi voglio ricordare Enrico Lusardi “Chicco” scomparso prematuramente ma che sentiamo ancora qui sulle rocce a fare tuffi insieme a noi. La conformazione del luogo ci ha aiutati a pensare a come valorizzarlo senza interventi che modificassero la sua natura e in chiave sostenibile. Offriamo la possibilità a tutti di avere un luogo sempre in ordine, pulito, con campi da beach volley, mini volley, servizi, tutto da utilizzare liberamente e gratuitamente. Abbiamo aperto anche un chiosco nel massimo rispetto della natura e della sostenibilità».
Continuano gli altri due soci Franco Rolandi e Massimiliano Mariani: «Abbiamo dato forma a quello che facevamo da giovani in fondo d’estate ci bastava il Groppo e il Taro. Ora è un progetto ben organizzato e lo offriamo a tutti. Qui chiunque può organizzarsi come vuole e troverà accoglienza e pulizia. Si possono fare escursioni guidate e gratuite nella golena del fiume e degli affluenti con le Guide Gae locali abilitate dalla Regione, si può fare sport, prendere il sole, rinfrescarsi e anche oziare. Il chiosco è aperto 7 giorni su 7. Ogni domenica, poi, c'è l'aperitivo con musica dal vivo».
Rachele Camisa
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata