Fidenza
Torte buttate sul pavimento e moneta sparsa dappertutto, probabilmente come segno di sfregio per non avere trovato un bottino più consistente. Di notte i malviventi hanno visitato due negozi nel quartiere San Michele, in via Don Maffacini e via Ghiozzi. Come se non bastassero già urla, bivacchi, litigi, gente che urina ovunque nel parco, bottiglie e sporcizia di ogni genere, ora in via Don Maffacini, nei pressi dei giardinetti di San Michele, sono arrivati anche questi gesti vandalici ai danni delle attività presenti.
In uno dei due negozi visitati, un bar-pasticceria, i malviventi, entrati attraverso un lucernario, hanno lasciato sul banco i pochi spiccioli presenti, ma si sono sfogati a buttare diverse torte sul pavimento e a mettere a soqquadro il bancone. È stata la stessa proprietaria alla riapertura a trovare questo scempio. Sull’episodio sono intervenuti Daniele Aiello di MiglioriAmo Fidenza e Domenico Muollo di Fratelli d’Italia, che più volte hanno raccolto le segnalazioni e le lamentele dei residenti e commercianti della zona. E l’ultimo quello riguardante le torte distrutte e la pasticceria messa a soqquadro. «Un gesto a dir poco vergognoso e un insulto a chi ha davvero la necessità di mangiare. La cosa più preoccupante è che sembra che questa zona, in particolare questa via, siano fuori da ogni controllo. Che chiunque possa permettersi di fare qualsiasi cosa, dall’insultare o addirittura minacciare i residenti, fino a introdursi nelle attività commerciali per bivaccare e buttare tutto a terra. Una situazione che degenera sempre di più nel tempo e che sta rendendo ormai la vita difficile ai residenti e alle attività commerciali presenti. Occorre oggi più di ieri, intervenire, non solo intensificando i controlli da parte della polizia locale ma anche tramite un’ordinanza comunale (sul modello di quella emanata nel 2010 dall’amministrazione Cantini) che vieti la permanenza dopo una determinata ora e il consumo di bevande alcoliche e il fumo nel parco San Michele. Pensiamo che occorrano controlli quotidiani in queste zone centrali dove dopo una certa ora, per alcuni “personaggi” sembra non esistere nessuna regola. Cogliamo infine l’ennesima occasione per ribadire la necessità di finanziare e organizzare un turno serale della polizia locale, 7 giorni su 7 e non solo nei weekend».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata