×
×
☰ MENU

La storia

Le amiche ritrovate: Anna e Giancarla si rivedono dopo 80 anni

Le amiche ritrovate: Anna e Giancarla si rivedono dopo 80 anni

31 Luglio 2023, 03:01

Una storia, quella di Giancarla e Anna, che tanto sarebbe piaciuta a Raffaella Carrà, per la sua «Carràmba che sorpresa!». Due amiche che si sono riabbracciate dopo ottant’anni. E la cosa singolare è che l’incontro ha coinciso con la giornata mondiale dell’amicizia, che ricorre annualmente ogni 30 luglio.

E’ stata la figlia di Giancarla, Antonella Cremaschi, insegnante alla scuola elementare De Amicis, della direzione didattica Ilaria Alpi di Fidenza, a voler raccontare questo emozionante incontro.

Anna Orsi e Giancarla Scrivani si sono ritrovate a distanza di ottant’anni ed è stata un’esplosione di gioia potersi riabbracciare e poter ricordare i bei momenti trascorsi insieme durante le vacanze estive a Vigolo Marchese.

Giancarla ha 88 anni e vive a Pontetaro da 67, cioè da quando si è sposata. Mentre Anna ha 88 anni e vive a Castell’Arquato da 64 anni, sempre da quando si è sposata .«Da bambine - ha raccontato Antonella - abitavano rispettivamente, Giancarla a Besenzone e Anna a Vigolo Marchese, nel piacentino. Si erano conosciute a Vigolo Marchese da bambine, perché tutte le estati, Giancarla da Besenzone, dove abitava, andava a Vigolo a casa della zia Carmela, sorella di sua mamma, che non era sposata e lì trascorreva un periodo di vacanza. Vicino alla casa della zia Carmela abitava una bambina di nome Anna che tutte le estati attendeva il momento dell’arrivo di Giancarla, per poter giocare insieme, andare a pesca nel torrente Chiavenna, giocare a palla, correre su e giù per la collina che divideva la casa di Anna da quella della zia Carmela. Durante l’inverno si scrivevano le lettere e d’estate si ritrovavano».

Poi le due bambine erano cresciute e non si erano più riviste fino a ieri. «Anna, un anno fa, aveva telefonato a un mio cugino che abita a Lugagnano per avere notizie di Giancarla. È così che prima ci siamo sentite telefonicamente e poi abbiamo deciso di preparare l’incontro: io ho portato la mamma a casa di Anna ed è stato un incontro a tre, bellissimo ed emozionante davvero».

Le due amiche si sono emozionate e ricordavano perfettamente ogni momento trascorso insieme, anche se sono trascorsi ottant’anni. Cambiate fisicamente, ma tornate di colpo bambine, a ricordare quei tempi in cui mancava tutto, ma bastava poco per divertirsi. Un vero e proprio tuffo nel passato che ricorda a tutti quanto sia vero il proverbio: «Chi trova un’amica, trova un tesoro».

s.l.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI