×
×
☰ MENU

Appennino

Unione montana Est, la Alberini: «Manutenzione per garantire futuri investimenti»

Unione montana Est, la Alberini: «Manutenzione per garantire futuri investimenti»

di Maria Chiara Pezzani

02 Agosto 2023, 03:01

 La gestione di rii e torrenti e la manutenzione delle strade rappresentano due punti importanti nelle attività dell’Unione Montana Appennino Parma Est.

Terminati gli interventi approvati lo scorso anno, ora è pronta la programmazione per i nuovi progetti che riguardano i due ambiti citati. «Il nostro territorio è bellissimo ma anche molto fragile – evidenza il presidente dell’Unione Sabrina Alberini -, per questo abbiamo stanziato importanti risorse per diversi interventi nei Comuni associati. Come Giunta siamo sempre molto sensibili ed attenti al tema del dissesto idrogeologico perché ormai consapevoli che futuri investimenti possano essere realizzati partendo da monitorati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria».

Per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche, si sono da poco conclusi gli interventi approvati lo scorso anno, finanziati con i fondi assegnati all’Unione dall’Agenzia territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti (Atersir), che hanno interessato località Jano, nel comune di Calestano, il Rio Strade e il Rio delle Latte a Mossale di Corniglio; Cozzano Pineta, nel comune di Langhirano, il Torrente Termina a Faviano di Sotto frazione di Lesignano; Valditacca, nel comune di Monchio, il Rio Toccana a Campora nel territorio di Neviano), Case Colombo nel comune di Palanzano e località Piazza-Cerreto in quello di Tizzano.

Anche quest’anno sono previsti lavori per un totale di circa 320mila euro, già approvati dalla Giunta dell’Unione e in attesa di approvazione da Atesir, che riguarderanno i Rii in località Anzolla nel Comune di Tizzano; la Pineta Pra Santen a Palanzano; Montagnana, tra i Comuni di Calestano e Corniglio; il Rio della Concia nel Comune di Monchio; i Rii in località Mussatico nel Comune di Neviano; i Rii in località Oderno nel territorio di Langhirano; i Rii Carpaneto-Bersatichello in quello di Lesignano.

Diversi anche i lavori in programma nei Comuni per il risanamento e la messa in sicurezza delle strade comunali, che comprendono anche azioni di prevenzione del rischio idrogeologico. Da poco infatti sono state appaltate opere per oltre 700mila euro e tra qualche settimana saranno aperti i primi cantieri. Alcune di queste opere rientrano nel Programma triennale di investimento delle Unioni di Comuni Montani 2021-2023 e nel Fondo Regionale per la Montagna, mentre altre saranno finanziate grazie al Fondo sviluppo montagne italiane (Fosmit) e al Fondo nazionale montagna.

Maria Chiara Pezzani

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI