×
×
☰ MENU

I DATI

Mercato immobiliare, ecco quanto costa la casa nei comuni del Parmense

Mercato immobiliare, ecco quanto costa la casa nei comuni del Parmense

19 Agosto 2023, 03:01

Dopo Parma è Traversetolo il comune del Parmense dove la casa costa quasi come in città. Seguito a ruota da altri territori della fascia pedemontana come Montechiarugolo, Collecchio, Sala Baganza e Felino. Segno che la collina - soprattutto se bene servita da infrastrutture, viabilità in primis - attira e piace.

I dati che pubblichiamo sono quelli dell'Osservatorio di Mercato immobiliare.info che monitora da anni le compravendite e le locazioni dei fabbricati. Se in città la casa costa 2200 euro al metro quadro, dunque, per acquistarne una a Traversetolo ce ne vogliono 1800. «Solo» 1650, invece, per Montechiarugolo e poco meno Collecchio, Sala Baganza e Felino.

Il primo comune della Bassa a comparire è Sorbolo-Mezzani: con 1450 euro al metro quadro è davanti a anche a Noceto, Langhirano e Fidenza, secondo comune più popoloso della nostra provincia che si ferma a 1400 euro.

I paesini più piccoli e più lontani dalla città sono quelli dove la casa costa davvero poco: fanalino di coda della classifica Corniglio, Pellegrino e Roccabianca: la casa qui costa solo 400 euro al metro. Poco di più (500 euro) a Albareto, Bore e Varsi.

Quello che colpisce, scorrendo la tabella qui a fianco, è senza dubbio Salsomaggiore Terme: quella che era una delle principali località turistiche termali italiane, il fiore all'occhiello della nostra provincia, con i suoi edifici in stile liberty e le belle ville sulle colline è a metà classifica con 900 euro al metro quadro.

In provincia di Parma (che conta 450.923 abitanti) le città principali dal punto di vista immobiliare (con il maggior numero di immobili in vendita o in affitto) sono, dopo la città sono Fidenza, Salso, Traversetolo, Collecchio, Sorbolo Mezzani, Langhirano, Medesano, Montechiarugolo.

Nell'intera provincia sono presenti oltre 11.547 immobili in vendita e 1.737 in affitto, con un indice di circa 29 annunci per mille abitanti.

Il prezzo medio degli appartamenti in vendita è di circa il 17% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 1.975 euro/m².

Per quanto riguarda la vendita, la tipologia più scambiata è costituita da appartamenti con 6.713 annunci complessivi, seguita da case indipendenti (4.368 annunci).

Il maggior numero di annunci immobiliari è pubblicato nel comune di Parma (41%), mentre il più attivo in termini relativi è il comune di Bore (80 annunci per mille abitanti).

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI