Allarme
Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri in via Felice Cavallotti 8 quando alcuni vicini hanno iniziato a sentire un forte odore di gas di cui non era chiara la provenienza.
Sono stati praticati alcuni fori nel marciapiedi per sondare che non vi fossero danni o perdite alla tubatura sottostante ma i risultati sono stati negativi.
Nella palazzina all’angolo con via Don Michele Galli l’allarme è scattato attorno alle 15.30 quando alcuni abitanti hanno iniziato a sentire l’odore del gas divenire sempre più forte. I vigili del fuoco di Fidenza, dopo aver verificato che non vi fosse pericolo di esplosione nell’immediato, hanno iniziato a sondare da prima tutte le tubature visibili compresi i contatori del gas senza trovare riscontri di possibili perdite.
L’odore causato dalla fuga di gas sembrava provenire dal basso, per questo motivo il personale di Ireti è stato costretto a effettuare alcuni fori così da evidenziare eventuali perdite rilevabili tramite le moderne apparecchiature in grado di identificare possibili esalazioni. Il risultato anche in questo caso è stato negativo, probabilmente a causa delle corrntei d’aria, così che i pompieri hanno iniziato a controllare gli appartamenti dello stabile uno per uno.
Al secondo piano della palazzina è stato subito notato un appartamento in quel momento disabitato, particolarità che ha acceso i sospetti che la fuga di gas si trovasse proprio in quei locali. Entrati da un balcone tramite la scala i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’impianto dopo aver individuato la perdita da un fornello da cui sarebbero provenute le esalazioni anche se il rubinetto risultava chiuso correttamente. A quanto emerso non vi è stato pericolo per gli abitanti della palazzina e nemmeno per i vicini, i vigili del fuoco sono stati avvisati e sono intervenuti tempestivamente così da scongiurare qualsiasi ulteriore pericolo.
Silvio Marvisi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata