INIZIATIVA
Piazza della Repubblica per due giorni ha ospitato una tappa del Tour 2023 di «Karting in piazza», trasformandosi in un laboratorio di formazione ed educazione al rispetto delle regole per giovani e promettenti allievi.
L’evento è stato organizzato dall’Automobile Club Parma con la collaborazione dell’amministrazione comunale, dell’Istituto Comprensivo «Ettore Guatelli», dell’Assistenza Volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino, della Protezione Civile di Collecchio e della Polizia Locale dell’Unione Pedemontana.
«L’assegnazione di quest’iniziativa di Automobile Club d’Italia per la seconda volta dopo l’edizione svoltasi nel 2018 all’Automobile Club Parma - dice il presidente Alessandro Cocconcelli - ci rende orgogliosi non solo per il prestigio della manifestazione, ma anche perché parla ai più giovani di sicurezza stradale e di rispetto delle regole, valori che Aci, nello sport e nella strada, è impegnato a consolidare. Trasmettere ai più piccoli la sicurezza stradale in modo divertente è importante».
«Karting in Piazza» è un format originale ideato da Acisport che si svolge con successo dal 2013 grazie ad una formula che coniuga divertimento e sicurezza, passione motoristica e cultura di rispetto.
Sono stati coinvolti 350 bambini delle classi seconde e terze della scuola elementare di Collecchio. Hanno partecipato ad una prima fase teorica sulla sicurezza stradale per poi cimentarsi alla guida di kart elettrici percorrendo una pista appositamente realizzata e, infine, hanno preso contatto con Assistenza Volontaria, Polizia Locale e Protezione Civile, momento significativo quest’ultimo per sensibilizzare i bambini sull’attività del volontariato.
«Karting in piazza è una manifestazione importante per la comunità di Collecchio - ha detto il sindaco Maristella Galli - Mi auguro che gli insegnamenti appresi oggi vengano trasmessi anche agli adulti. Imparare divertendosi sicuramente è la cosa più bella per i bambini».
L’evento ha anche avuto la partecipazione eccezionale dell’ingegnere Giampaolo Dallara, orgoglio italiano e autentica icona dell’automobilismo mondiale, che è giunto a Collecchio in Piazza Repubblica sulla splendida auto «Dallara Stradale» e si è incontrato con i piccoli allievi. «Avvicinare i ragazzi alla sicurezza stradale - ha detto - è positivo. Avranno per sempre un bel ricordo di questa giornata. La passione dei ragazzi per l’automobile dà un senso di fiducia. L’evento è stato organizzato molto bene».
Gian Franco Carletti
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata