×
×
☰ MENU

COMUNE

Fidenza, rifatto il campo sintetico: così il Ballotta è più bello

Fidenza, rifatto il campo sintetico: così il Ballotta è più bello

01 Ottobre 2023, 03:01

Il sintetico del Ballotta torna a essere campo da gioco dopo il completamento dei lavori di rifacimento per un importo complessivo di 750 mila euro.

Il progetto ha previsto infatti la totale sostituzione del manto sintetico e della recinzione: il tutto con l’obiettivo di ottenere l’omologazione del campo affinché possa ospitare il campionato delle squadre della Lega nazionale dilettanti.

«Ringrazio dirigenti e atleti delle nostre società sportive per la pazienza con cui hanno saputo adattarsi alla convivenza con gli interventi di riqualificazione - ha spiegato il vicesindaco e assessore allo Sport Davide Malvisi -. Si avvicina sempre più il momento in cui raggiungeremo l’obiettivo di dotare la nostra città di un impianto moderno e completamente riqualificato. Con il rifacimento della copertura del palazzetto dello Sport, gli interventi sulla piscina coperta e i lavori al Ballotta, la città si dota di un vero e proprio polo sportivo di primissima categoria, qualcosa di cui essere orgogliosi e che sarà di sostegno all’attività delle numerose società sportive del nostro territorio».

«L’intervento si inserisce nel quadro della riqualificazione dell’intero Centro sportivo – ha aggiunto il sindaco Andrea Massari -, lavori che oggi procedono su più impianti. L’appalto dei lavori per un importo di 1,8 milioni di euro, di cui 500 mila dalla Regione Emilia Romagna è sostenuto dal Comune grazie al grande lavoro di risanamento dei conti pubblici degli ultimi anni».

Per ultimare i lavori di riqualificazione l’intervento più significativo è quello relativo alla pista indoor, per la quale è stato già realizzato l’edificio, posto lungo il lato ovest della attuale circuito di atletica, e al cui interno sarà posizionata una pista rettilinea da 60 metri di lunghezza per permettere attività di allenamento anche nei periodi più freddi. La pista avrà quattro corsie e due corselli laterali di ritorno ampi poco più di due metri ciascuno che portano la ampiezza dell’edificio a 9,20m netti interni, mentre in lunghezza sono previsti, oltre ai 60 metri della pista, uno spazio alla partenza di ulteriori 4 metri e uno terminale di circa 12 metri.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI