×
×
☰ MENU

Corsa su strada

Casone Noceto, ora sei davvero nella storia: arriva il decimo scudetto consecutivo

Casone Noceto, ora sei davvero nella storia: arriva il decimo scudetto consecutivo

16 Ottobre 2023, 03:01

L’Atletica Casone Noceto è campione d’Italia di corsa su strada. E non solo. Quello conquistato ieri a Telese (Bn) infatti, nell’ultima delle tre prove dei Cds Assoluti 2023, è anche il decimo scudetto tricolore consecutivo: quello che vale la «Stella», quello con cui la squadra di patron Graziano Adami entra per sempre nella storia. Mai nessuno era riuscito a raggiungere questo risultato. Nemmeno i più blasonati gruppi sportivi militari.

La classifica finale dopo le tre prove che assegnano il titolo (10mila m in pista, che si è corsa ad aprile a Ferrara, 10 km su strada, disputati il mese scorso a Pescara e la mezza maratona di ieri a Benevento) vede il Casone primo con 1613 punti, davanti al G. S. Alpi Apuane (1413) e alla Dinamo Sport (1302). «A Pescara avevamo ipotecato la vittoria, staccando di parecchi punti la seconda, ma le gare le vinci quando tagli il traguardo e non bisogna mai dare nulla per scontato», ci dice Graziano Adami, titolare dell’azienda Casone Noceto e primo tifoso della squadra, ieri in trasferta a Telese insieme a tutto lo staff. Motivo per cui, con l’accortezza che si richiede alle grandi occasioni, quelle che capitano una volta nella vita e non si possono sprecare, ieri i ragazzi del Casone si sono presentati al via con un unico obiettivo: portare lo scudetto a Noceto. «La formazione era rimaneggiata - conferma il direttore sportivo Mirko Saccò -: sapevamo di dover rinunciare a diversi titolari quindi abbiamo chiesto al gruppo di condurre una gara cauta, correndo per la squadra. Ed è quello che hanno fatto, anche rinunciando alle ambizioni personali».

A trascinare i colori del Noceto ci ha pensato Egide Ntakarutimana che, al suo esordio sulla distanza, ha vinto la mezza maratona con il tempo di 1h02’32’’. Buoni i piazzamenti anche per gli altri: Andrea Sanguinetti (11°), Njie Nfamara (13°) Adele Cuneo e Francesco Agostini (18° e 19°). «Purtroppo due dei nostri ragazzi, Badr Jaafari e Luca Alfieri, che era a un passo dal bronzo italiano, sono stati costretti a ritirarsi - spiega Saccò -, ma siamo comunque riusciti a portare cinque atleti al traguardo e tanto è bastato». Tanto è bastato per riportare ancora una volte il nome di Noceto alla ribalta della cronaca nazionale per meriti sportivi. Alla squadra sono arrivati infatti anche i complimenti del sindaco Fabio Fecci. «Questa è una vittoria meravigliosa - ha detto -. Le parole non possono esprimere la soddisfazione e l’orgoglio che si prova ad avere nel proprio paese una società che è riuscita a realizzare un’impresa storica a livello nazionale. È la prova che le cose buone arrivano a coloro che sono disposti a sacrificarsi per raggiungere i loro obbiettivi. «Quando nello sport vinci con merito, in modo corretto e pulito, è la cosa più bella del mondo», chiosa Graziano Adami. Per Saccò «è lo scudetto più sofferto».

Laura Ugolotti

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI