×
×
☰ MENU

Coppa Italia

Il Parma a Lecce ritrova D'Aversa

Il Parma a Lecce ritrova D'Aversa

01 Novembre 2023, 03:01

Riecco la Coppa Italia: dopo aver fatto fuori il Bari travolgendolo a domicilio in agosto, il Parma oggi è di nuovo di scena in Puglia, sul campo del Lecce. Lo scorso anno in una gelida sera di gennaio il cammino dei crociati in Coppa si arrestò al Meazza nei tempi supplementari contro l'Inter, al termine di una partita giocata con grande vigore ma poi pagata vistosamente in termini di stanchezza psico-fisica il sabato successivo sul campo del Bari che vinse di goleada.

Quell'amaro ricordo potrebbe oggi indurre Pecchia ad accentuare un po' le rotazioni che solitamente attua da una partita all'altra. Il tecnico ha spiegato di non amare il termine turnover che in effetti, alla lettera, è un po' drastico. Stavolta però potrebbe starci bene perché poi domenica al Tardini arriva il Sudtirol a cui il Parma l'anno scorso non è stato capace di segnare un gol, rimediando un solo punto in due partite. E, se permettete, il primo pensiero dovrà sempre essere il campionato.

Allo stesso tempo però una delle chiavi per il grande avvio di stagione dei crociati sembra essere l'incidenza nettamente inferiore rispetto al passato degli infortuni. E a quel punto se la rosa è sempre in gran parte a disposizione (lo scorso anno di questi tempi a volte mancava un'intera formazione) ci si allena a livelli più alti, si gioca a livelli più alti e forse ci si può permettere di andare avanti in Coppa Italia senza sovraccaricare troppo il gruppo.

Insomma, anche oggi Pecchia dovrà cercare il difficile equilibrio tra tutte le esigenze. Quella della società che giustamente punta sempre a vincere, quelle dei singoli che se giocano poco almeno in Coppa vorrebbero andare in campo, quelle delle prevenzione degli infortuni che così bene sta funzionando.

La formazione iniziale di oggi uscirà dunque da una sorta di algoritmo tra queste variabili più quella che riguarda gli avversari. Del Lecce si conosce ormai bene l'insidioso assetto che ha in campionato ma anche D'Aversa oggi vorrà fare posto a diverse seconde linee e diventa così difficile prevedere che tipo di squadra ci troveremo di fronte.

Nel Parma chiedono spazio Mihaila, Hainaut, il rientrate Camara e anche Charpentier. Difficile e fors'anche insensato schierarli tutti assieme, ma è probabile che nella sua gestione «democratica» Pecchia voglia gratificare che è stato meno in evidenza sin qui, a iniziare da Edoardo Corvi tra i pali.

Comunque vada sarà una bella partita da giocare con la consapevolezza di essere primi in classifica a +5 sul terzo posto. Una serenità che è un bel viatico e ti fa venir voglia di dedicare un ideale abbraccio anche al mister avversario.

red.spo.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI