×
×
☰ MENU

coppa Italia

Impresa del Parma: 4 gol al Lecce di D'Aversa. Agli ottavi la Fiorentina

Coppa Italia, perchè non sognare in casa di D'Aversa? - 1' Lecce-Parma 0-0

01 Novembre 2023, 17:57

Fischio finale. Il Parma batte il Lecce 4-2

95' Succede di tutto, Ramadani atterra Bernabè in area e si dispera, pugni a terra. Rigore. Batte Man: gol

94' Man va sul fondo e mette dentro. Doppia deviazione di due difensori del Lecce: autogol

93' Banda a botta sicura: alto

5' Di recupero

90' Dorgu per Gallo

87' Fallo su Bernabè: ammonito Berisha. Bella battuta di Mihaila, risposta bassa di Brancolini. 

86' Piccoli di testa, palla alta

85' Ancora Lecce. Zagaritis ferma Almqvist e viene ammonito.

84' Fallo a centrocampo su Charpentier. Secondi preziosi per riordinare le idee

82' Tanto Lecce. Il Parma prova a farsi vedere in avanti e respirare

78' Dentro Charpentier per Benek

77' Couilbaly perde il controllo della palla, dentro per Piccoli che nel cuore dell'area spara a botta sicura: Corvi respinge di piede

76' Scarico Banda, Strefezza di destro ad arcobaleno finisce sul secondo palo. E' il pareggio

74' Ammonito Coulibaly (fallo)

70' La spinta del Lecce è meno veemente. Il ritmo è un po' calato

68' Strefezza dal limite: alta

63' Dentro Zagaritis, fuori Di Chiara. Dentro Banda e Almqvist

60' Il Lecce è un'altra squadra. Piccoli segna (sempre dopo una ribattuta du Corvi) il pari ma è in fuorigioco 

55' Pecchia non vuole rischiare: dentro Del Prato e Man, fuori Osorio e Hainaut

54' Piccoli, nel cuore dell'area, si trova la palla sul piede dopo un passaggio filtrante. la prima botta viene respinta da Corvi. Piccoli insiste e fa suo il rimbalzo segnando. Match riaperto

49' Strefezza dal limite, di poco alto

47' Piccoli sul secondo palo di testa: di poco fuori

46' Splendida azione in diagonale Sohm, Benek (di tacco) per Mihaila: conclusione di poco fuori

Secondo tempo: dentro Bernabè per Bonny. Pongracic per Baschirotto

Un Parma così tranquillo e solido è da lustrarsi gli occhi. Krause in tribuna gongola. Solo un quarto d'ora finale della frazione in cui i crociati hanno concesso qualche metro in più al Lecce: ma i ragazzi di D'Aversa giocano in casa e sono squadra di serie superiore, quindi è prevedibile e ci sta. Inizio a bomba dei pugliesi con Sansone che sfiora dopo 30'' il vantaggio. Ma il Parma prende immediatamente le contromisure (pressione) e inizia a controllare il match. Bel gol (da lodare lo spunto di Mihaila) di Sohm e le autostrade si aprono. Non ne approfittano clamorosamente Coulibaly (solo davanti a Brancolini) e sulla ribattuta Mihaila. Pecchia e i suoi controllano senza difficoltà. Arriva il raddoppio su un bellissimo gol di Bonny (al volo, di piatto, al limite). Meritato doppio vantaggio. Ma adesso il Lecce si sveglia e guadagna metri. Colpisce un palo e gli viene assegnato un rigore. Il var dice di no. Finale giallorosso con metri su metri conquistati. Crociati in difesa anche con Bonny e Benek. I minuti e il lungo recupero (7') corrono senza danni. 

39' Piccoli colpisce il palo. Sul rimbalzo si avventa piccoli e tre difensori crociati (Circati tocca il piede? La spinta di Hainaut?). I leccese cade: rigore. Lungo controllo del var: non è rigore.

32' Mihaila ammonito (fallo). Punizione dalla trequarti, Piccoli di testa a lato di poco

30' Strefezza spara dalla distanza. Corvi repsinge e non controlla. La difesa del Parma si rifugia in angolo prima che qualche giallorosso si renda pericoloso

28' Angolo, Piccoli libera. La palla va verso Bonny. L'attaccante al limite colpisce la palla al volo di piatto: parabola a cedere, la sfera si insacca. Parma, doppio vantaggio

27' Sohm , bel lancio palla bassa per Benek lanciato sulla fascia. Il polacco ha due compagni in area ma viene murato. Forse con il braccio (il var dice di no). Angolo, brutta uscita di Brancolini. Ancora angolo.

26' Il Parma tiene il campo e controlla con tranquillità il vantaggio

18' Coulibaly parte in velocità, campo aperto si trova a tu per tu con Brancolini che gli stoppa il colpo a rete. Palla a Mihaila, defilato, altro colpo a porta vuota, palla respinta

17' Estevez non arpiona la palla a centrocampo. Il Lecce ne approfitta, ma il lancio per Piccoli (pericoloso) viene anticipato da Osorio

9' Bel pallone conquistato con determinazione da Mihaila sulla fascia. Il romeno entra palla al piede dal lato destro dell'area. Vede Sohm libero al limite e lo serve: bordata e gol. Parma in vantaggio. Gol confermato dopo un controllo al  var

7' Buon Parma, pressione alta

3' Baschirotto non s'intende con Brancolini. Benek è lì, a pochi metri dalla porta. Touba lo anticipa e spazza, evitando il peggio

30'' Sansone fa partire un diagonale potente dal limite. Palla di poco fuori

Parma con la tradizionale maglia crociata (pantaloncini bianchi). Lecce con divisa nera. I crociati attaccano da destra a sinistra. Primo pallone al Lecce

La presentazione

Ancora Puglia. E... ancora D'Aversa, ma questa volta seduto su un altra panchina. E' Coppa Italia, torneo che ha regalato tantissime soddisfazioni ai crociati. Come la Puglia (Ricordate il Bari nel precedente turno? Leggi) e l'ex D'Aversa (il timoniere dell'impresa C-A in un sospiro). Si pensava ad un apio turnover, ma invece Pecchia si ferma a tre sorprese (Leggi le formazioni) nello schierare l'undici titolare. Inutile sottolineare che andare avanti sarebbe sempre un bel sogno. Perchè non crederci?

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI