Portò in serie A la Despar basket Parma
Si è spento domenica mattina a 89 anni, all'ospedale Maggiore, Franco Foglia, noto in città, oltre che per il suo lavoro di geometra, come allenatore di basket di successo.
Al lavoro con i cugini nell'azienda di famiglia «Foglia», che aveva sede in borgo Salnitrara, fin da giovane Foglia aveva coltivato, da giocatore, l'hobby della pallacanestro, arrivando a prendere il «diploma» di allenatore. All'inizio degli anni Settanta aveva cominciato a frequentare il team femminile della Despar basket Parma, prendendo nel 1971 il posto sulla panchina che era stata negli anni precedenti di Galloni, Censi e poi Poletti.
Il culmine di una serie di stagioni importanti e ricche di risultati era arrivato nel giugno 1974, con il passaggio della squadra dalla serie B alla A. Anni d'oro per il basket femminile parmigiano, trascinato dall'entusiasmo e dalle capacità tecniche di Foglia. «Abbiamo acquistato la maturità giusta, siamo più consci di come si debba giocare in basket ragionato, anche se spesso lascio che le ragazze improvvisino. Insomma, siamo più smaliziati e preparati», commentava Foglia il risultato della serie A sulle pagine della Gazzetta.
L'impegno di Foglia era riconosciuto anche dal dirigente della squadra, Gianni Gandini, assieme a tutto il direttivo. In una lettera di ringraziamento Gandini scriveva a Foglia l'11 giugno 1974 che «i brillanti risultati dimostrano con quanta competenza e serietà lei abbia operato», parlando di «elevate doti umane e di signorilità con le quali ha sempre agito sia verso i dirigenti che le atlete. Dati che, assieme alle capacità tecniche, hanno fatto di lei un preparatore invidiabile».
«Massimo merito per questa vittoria a Foglia per l'instancabile lavoro: ha dimostrato un notevole bagaglio tecnico ma ha anche insegnato che in campo ci vuole amicizia, che divismi e personalismi sono deleteri. La personalità del tecnico ha continuato a tenere unite queste ragazze», riportavano le cronache sportive della Gazzetta. «È stato un allenatore affabile e gentile e l'affetto delle atlete che allenava sono la testimonianza delle doti umane oltre che tecniche» commenta Paolo Gandolfi, ex allenatore di basket maschile a Parma.
Dopo l'esperienza nella Despar, durata fino al 1976, Foglia allenò la Fulgor Fidenza (basket maschile) nella stagione '76-'77 e poi '80-'81, portandola in serie C.
Foglia lascia la moglie Cina Cirio, presidente del Moica (Donne attive in famiglia e società), le figlie Patrizia (con i nipoti Riccardo e Vittoria) e Deborah (con i nipoti Alessandro e Lorenzo).
La camera ardente sarà oggi dalle 14,30 alle 16 all'ospedale Maggiore, poi la salma, dopo la cremazione al Tempio di Valera, sarà tumulata nella tomba di famiglia a Baganzola.
m.t.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata