Lutto
Una vita al servizio degli anziani. Se n’è andato a 76 anni, il dottor Alberto Bifani, personaggio molto conosciuto e stimato non solo in città, ma anche a Salso, città della quale era originario.
Si era laureato in Medicina, specializzandosi in geriatria. Quindi aveva iniziato la sua attività nella casa protetta della città, quando ancora la struttura si trovava nel palazzo ex Gesuiti, di via Berenini. E poi aveva continuato il suo prezioso servizio, anche dopo che la casa residenza anziani, si era trasferita nella nuova struttura di via Esperanto, nel quartiere Luce.
Il dottor Bifani aveva dedicato quasi quarant’anni della sua vita alla cura degli anziani ospiti della struttura. Sia gli ospiti che i loro familiari e gli operatori avevano stimato le doti professionali e umane del dottor Bifani. Era un medico discreto, dal carattere mite, che sapeva, non solo curare gli anziani, ma ascoltarli e confortarli. Lo si vedeva col suo camice, che si aggirava fra le corsie della casa protetta, con la sua presenza discreta e rassicurante.
I volontari dell’assistenza pasti anziani (Vapa) ricordano il dottor Alberto Bifani, come un medico di grande umanità, che continuò a prestare servizio anche dopo che il suo contratto Ausl era scaduto. E ricordano anche il suo fine umorismo.
«Ricordiamo il dottor Bifani – hanno aggiunto i volontari Vapa - come persona, come medico, come volontario. Persona di una umanità unica, medico di grande professionalità, volontario sempre disponibile anche oltre gli orari, attento a tutte le esigenze degli utenti della Casa protetta».
In occasione del suo pensionamento nel 2014, gli era stata donata una filastrocca di Nonno Abelardo. Adesso lo hanno salutato con un finale in rima: «Un Medico, non un semplice dottore,/ un Amico, con un grande cuore,/ una Certezza per gli anziani che ha curato,/ un “Grande” che per sempre sarà ricordato/».
Alberto Bifani ha lasciato la moglie Ennia, i figli Anna Giulia, Enrico con Greta, i fratelli, la suocera, i cognati e i nipoti. Il rosario sarà recitato questa sera alle 20,30 nella chiesa di San Francesco dei frati cappuccini, dove domani pomeriggio, alle 14,30 verrà celebrato il funerale. La salma arriverà dalla camera mortuaria dell’ospedale di Vaio. Dopo la cerimonia funebre, le spoglie verranno cremate.
s.l.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata