×
×
☰ MENU

Ateneo di Parma

Chiara Zilioli premiata all'Università: «Alumna dell'anno 2023»

Chiara Zilioli premiata all'Università: «Alumna dell'anno 2023»

25 Novembre 2023, 03:01

Dalle sale dell’Ateneo di Parma fino al cuore economico dell’Europa.

È la storia di Chiara Zilioli che, dopo una carriera costellata di meriti e successi, è diventata direttrice generale del Servizio legale della Bce (Banca centrale europea). Per questo, l’Università di Parma e l’associazione Alumni e Amici dell’Università, le hanno conferito il riconoscimento «Alumna dell’anno» 2023. La cerimonia si è svolta nella serata di ieri all’interno dell’Aula dei filosofi dell’Ateneo. «Mi fa piacere rilevare che una carriera così importante si sia costruita e alimentata sui banchi della nostra Università» ha sottolineato il rettore Paolo Martelli.

Prima di raggiungere l’attuale prestigioso incarico, infatti, Chiara Zilioli si è laureata in Giurisprudenza nella nostra Università. Dopodiché è volata in America dove ha conseguito il Master of Laws ad Harvard, per poi tornare a Firenze e ottenere il P.h.d. (Philosophiae doctor) in Diritto europeo, internazionale e comparato. «Vorrei dire, soprattutto ai più giovani presenti – ha esordito Chiara Zilioli -, di avere il coraggio di lottare per quello in cui credete, perché è possibile raggiungere quello che volete. Bisogna lavorare, prepararsi e non scoraggiarsi. Provateci». La carriera lavorativa di Zilioli ha visto il suo inizio al servizio Giuridico del Consiglio dell’Unione Europea, poi all’Istituto monetario europeo, per arrivare alla Bce, dove da dieci anni è direttrice generale del Servizio legale. «È bello ritrovare studenti che, mettendo a frutto le loro capacità, hanno avuto carriere interessantissime – ha detto Lucia Scaffardi, presidente dell’associazione Alumni e amici dell’Università di Parma, - ed è un grande onore per la nostra associazione premiare una donna come Chiara Zilioli che ha mantenuto un rapporto vivo con l’Università e gli studenti».

Il suo sarà il sesto nome iscritto nell’albo d’oro del riconoscimento. «Questo premio viene consegnato a laureati eccezionalmente distinti nel loro percorso professionale, portando prestigio all’Ateneo – ha dichiarato Giovanni Francesco Basini, direttore del dipartimento di Giurisprudenza, studi politici e internazionali del nostro Ateneo -. Nel caso della scelta della vincitrice di quest’anno non ci sono stati dubbi visto il suo curriculum, che vanta una lunga carriera, sia come docente, che come protagonista del progetto di integrazione europea, in particolare riguardo l’Unione monetaria».

Andrea Grassi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI