Fidenza
Generosa donazione alle adozioni a distanza. Una persona, non del territorio e che desidera mantenere l’anonimato, ha donato ben trentamila euro all’associazione Adozioni a distanza Mondo Nuovo odv, quale somma corrispondente di parte della sua liquidazione, dopo avere raggiunto il traguardo del pensionamento. Mondo Nuovo è nata a Fidenza e da oltre trent’anni si dedica alle adozioni a distanza di circa mille bambini bisognosi in dieci Paesi poveri del mondo. L’adozione significa assicurare a quei ragazzi, fino a diciotto anni, il vitto, il vestiario e l’accesso alla scuola.
Attraverso il contributo di tanti benefattori, numerosi ragazzi hanno potuto terminare il ciclo di studi e inserirsi nel lavoro, in tanti si sono laureati restando nel loro Paese di origine, con i propri familiari. A volte alcuni adottanti si sono recati a far visita ai bambini adottati e hanno mantenuto rapporti anche dopo la cessazione dell’adozione. La segnalazione dei bambini, anche di religione non cristiana, viene fatta dai missionari e dalle missionarie che vivono in loco e possono avere cura delle famiglie prive del necessario per provvedere al mantenimento dei figli. Spesso si tratta di bambini orfani, malati o residenti in località segnati da conflitti e miseria. Anche i missionari, ogni tre anni, vengono in Italia per incontrare di persona i benefattori e ringraziarli a nome delle famiglie beneficiarie. A chi sottoscrive un’adozione annuale (312 euro) viene rilasciata una scheda con fotografia dell’adottato e notizie circa la sua età, famiglia, situazione economica e sanitaria, scuola. Si avvia anche una relazione epistolare. Le volontarie con don Luigi Guglielmoni, presidente dell’associazione Adozioni a distanza - Mondo Nuovo odv, hanno ringraziato la persona che ha donato parte della sua liquidazione, al termine del suo lavoro: un segno di stima per l’operato silenzioso di questi anni a favore di minori poveri, evitandone l’immigrazione incerta e rischiosa.
«La crisi economica rende piùdifficile la nostra azione di solidarietà internazionale, ma la provvidenza ci ha sempre aiutato attraverso la generosità di persone, di famiglie e di enti, cui vanno il nostro grazie e la nostra preghiera. Questa somma di denaro sarà impegnata in nuove adozioni. Davvero una scelta esemplare di condivisione, che fa riflettere tutti» hanno sottolineato commossi don Luigi e i volontari di Mondo Nuovo.
s.l.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata