×
×
☰ MENU

Coppa Italia

Si ferma agli undici metri il sogno del Parma. La Fiorentina vince ai rigori e passa ai quarti

La partita è finita 4-1 ai rigori. 6-3 se si tiene conto del risultato della partita

Si ferma agli undici metri il sogno del Parma. La Fiorentina vince ai rigori e passa ai quarti

06 Dicembre 2023, 21:01

Si ferma a undici metri il sogno ma soprattutto l’impresa del Parma a Firenze. Fatali i rigori. Il Parma scappa, la Fiorentina raddrizza. Gialloblù a testa alta. Un tempo a testa, il Primo del Parma da lustrarsi gli occhi, perfetto (vedi sotto la cronaca).

Secondo tempo come da copione, la Fiorentina è squadra di vertice di serie A, i viola si ritrovano e trovano gioco: non possono stare a guardare, il Franchi spinge. Complice un Parma che non può ripetere (fisicamente in primis) i primi 45’ strepitosi. La Fiorentina si ripropone ma le ripartenze del Parma non sono così lucide e soprattutto rapide come nella prima frazione. Ma la difesa tiene. Trova pure un’occasione (ripartenza ritrovata) creata da Man che serve Mihaila, ma il suo tiro a giro da buona posizione è fuori. Ragiona la Fiorentina, quasi stabilmente nella metà campo di Pecchia. I viola iniziano a mettere tutte le forze. I gialloblù sembrano patire, ma tengono eccome: la Fiorentina, di fatto, non ha occasioni pericolose. I minuti corrono. Man, che dribbling, salta in orizzontale mezza difesa viola e serve Cyprien per un tiro bloccato da Christensen. La pressione della Fiorentina si allenta e si affida a qualche lancio lungo. All’82’ Nzola trova il gol, tutto personale: stop spalle alla porta, controlla si gira e trova un missile in gol. Mancano 7’. Il Franchi diventa una bolgia. E’ assedio viola. Braccio “scomposto” di Osorio, da regolamento è rigore, Sottil pareggia (Corvi tocca ma non ferma, peccato). Adrenalina al Franchi.

Finale per i cuori forti. Ma le occasioni vere e proprie, a parte le palpitazioni ogni volta che la palla spiove in area, non ce ne sono. I supplementari partono con la Fiorentina più leggera, rilassata. I ragazzi di Pecchia guardano, controllano e caricano le ripartenze. I viola fanno il gioco. Christensen salva il risultato su Man (che azione sulla fascia!). Si schiaccia nei 20 metri il Parma. Un colpo di testa di Beltran, centrale, para Corvi. Tiene il Parma. Stringe i denti. La Fiesole è un vulcano.

I gialloblù provano a ragionare, ma i viola pressano. Ci prova l’uomo più pericoloso dell’ultima parte del match, Man, in scivolata. Christensen para. Percussione viola, manovra gialloblù. Energie agli sgoccioli ma i gialloblù riprendono a giocare. Crampi per Corvi, Pecchia si gratta la testa: ha finito i cambi. Krause in tribuna ha lo sguardo fisso. Tornano i brividi ad ogni spostamento della palla. Si va ai rigori in questa partita infinita. Si tira sotto la Fiesole. Biraghi, gol. Christensen distrae Hernani, gol del brasiliano. Kouame, gol. Man, palo pieno. Milenkovic, gol. Camara, alto. Beltran gol e chiude i giochi.

Pronto Bertran: il suo gol chiude la partita 4-1 per la Fiorentina

Arriva Kamara: Christensen para. 3-1 per la Fiorentina

Tira Milenkovic: gol! 3-1 per la Fiorentina

Ora è il turno di Man: palo! 2-1 per la Fiorentina

E' la volta di Kouame  che spiazza Corbi 2-1 per la Fiorentina

Calcia Hernani: gol! 1-1 per il Parma

Calcia Biraghi e insacca. 1-0 per la Fiorentina

Osorio vince il sorteggio. Parte la Fiorentina

Si va ai rigori. Due gol del Parma nel primo tempo. Due della Fiorentina nel secondo. Nulla di fatto nei supplementari

Due minuti di recupero

29' Fallo di Infantino su Man. E ammonizione

26' Corbi para su Bertrand. Corbi, però, ha i crampi

23' L'azione della Fiorentina finisce fuorigioco

21' La partita si incattivisce. I giocatori sono stanchi

19' Calcio d'angolo per la Fiorentina. Colpo di testa innocuo

17' Tiro di Man, ma è debole. Christensen para

16' Corner per i viola

Inizia il secondo tempo supplementare

Fiorentina: esce Sottil e entra Kouame. Finiti i cambi

Finisce il primo tempo supplementare. Resiste il Parma, resiste il 2-2

14' Tiro di Beltram, ma Corvi para

11' Fallo di Infantino su Osorio

10' Parata di Corbi su Infantin

7' Camara sul primo palo, ma l'azione sfuma

6' Azione portentosa di Man. Grandissima parata di Christensen, Calcio d'angolo per il Parma

5' Ammonizione per la panchina del Parma: ammonito Ansaldi. Prima era stato ammonito Chichizola

4' Azione di Man, Begic in area. Ma l'azione sfuma

Si riparte. Il ritmo è più blando

Si va ai supplementari

95. Punizione per la Fiorentina. Interviene Corbi su Infantino

94' Hernani calcia male sul fondo

92' Charpentier è caduto male e si è infortunato

90' Sei minuti di recupero. Il Parma ora soffre: assalto viola

88' Calcia Sottil. Corvi intuisce, ma la palla si insacca 2-2

86' Bagarre per un presunto fallo di mano in area del Parma. Var in azione. Calcio di rigore per la Fiorentina: tocco di mano di Osorio in area su traversone di Sottil.

85'  Ci attende un finale rovente

82' Gol di Nzola. Sottil si propone sulla sinistra, va sul destro e mette in mezzo per Nzola. L'ex Spezia, lasciato libero da Coulibaly, controlla e scarica un bolide che s'insacca sotto la traversa. La Fiorentina torna in gioco

79' Nzola calcia alto. E ormai mancano 10 minuti alla fine della partita, non tenendo conto del recupero

77'  Fiorentina fin qui troppo sterile, Parma in controllo. I viola non mollano e si propongono in avanti, ma sbagliano spesso l'ultima scelta non creando così patemi a Corvi.

75' Gran tiro di Hernani. Ma Christensen para

74' Tiro di Biraghi che finisce innocuo sul fondo. Corvi non impegnato

72' Grande possesso di palla della Fiorentina, ma non ci sono molti affondi in area del Parma

70' Calcio d'angolo per i viola. Cross di Lopez, ma poi c'è un fuorigioco

69' Cambio nel Parma: escono Mihaila e Bernabè. Entrano Begic e Hernani

67' Cambio nella Fiorentina: Beltran prende il posto di Barak.

66' Mihaila! Assist di Man per il 28, che calcia col destro ma non trova la porta.

65' Ranieri lancia in avanti per Barak, sponda per Sottil che viene chiuso da un paio di avversari.

63' Sostituzione nelle file del Parma: Benedyczak lascia il posto a Man.

62' Punizione per la Fiorentina. Corbi para

60' E' passato il primo quarto d'ora. La Fiorentina all'attacco. Il Parma fatica un po'

57' L'offensiva del Parma si perde a fondo campo. Fallo su Bernabè, ma l'azione sfuma.

56' La Fiorentina mantiene il possesso di palla, ma la sensazione è che per ora gli affondi non siano molto pericolosi. Il Parma è certamente meno propositivo, ma è anche in vantaggio di due gol.

54'. Fallo a favore del Parma. Un po' di fiato per i gialloblù

50'. Il Parma è più schiacciato nella sua metà campo. D'altronde è la Fiorentina che deve fare il gioco. Biraghi sale sulla sinistra e serve dall'altra parte Infantino, che di testa non crea troppi problemi a Corvi. Gioco fermo per un fallo su Hainaut che viene sostituito da Delprato. Esce anche Bonny, sostituito da Charpentier.

46'. Si riparte. Nella Fiorentina  Ranieri rileva Mina e fuori Parisi, dentro Biraghi. Infantino, poi, sostituisce Brekalo. Mandragora lascia il posto ad Arthur. Il Franchi fa sentire tutto il suo appoggio alla Fiorentina. Azione pericolosa della Fiorentina

Primo tempo da lustrarsi gli occhi. Il Parma ha fatto bene ciò che doveva fare: gioca contro una squadra di serie superiore e fuori casa, quindi controllare e ripartire. Nei primi 45' missione compiuta alla grande. Buon ritmo per tutta la frazione. Inizio con folate di una squadra seguita da quelle dell'altra. Nzola provvidenzialmente anticipato da Coulibaly dà il via al momento viola. Ma il Parma non concede un metro. E riparte. Mihaila si allunga troppo la palla a tu per tu con Christensen. Ma è solo l'inizio. Uno due dei gialloblù, gran gol di Bernabè e bis immediato di Bonny. Il var ribalta un rigore concesso ai viola in punizione. La Fiorentina inizia il pressing, ma come detto il Parma è messo bene e non concede un millimetro. Circati e Bernabè ancora vanno vicinissimi al tris (Christenses ottima parata). La Fiorentina insiste ma è prevedibile, trova davanti un Parma sontuoso.

Finisce il primo tempo, la Fiorentina esce tra i fischi

3' di recupero

42' Bernabè, diagonale (con tunnel) a centimetri dal palo. Tris sfiorato

42' La Fiorentina cerca spazi, ma la manovra è prevedibile. Il Parma non lascia spazi 

39' Christensen, parata miracolosa su botta di Circati a tre metri dalla porta

39' Riceve Hainaut, che scarica dentro con  due gialloblù in posizione favorevole: ribattuto

38' Palla alta per Benek, sul salto riceve una gomitata. Punizione Parma dalla trequarti

36' Sempre Fiorentina a manovrare nella metà campo gialloblù

31' Brekalo cerca la porta, il suo tiro colpisce il gomito di Circati. Rigore Fiorentina fischia Marinelli. Ma il var cancella la decisione: punizione a centimetri dall'area. Mandragora cerca il colpo sotto la barriera, ribattuto

30' La Fiorentina spinge

29' Brekalo alla Crespo, su traversone basso dalla destra cerca un tacco spettacolare: fuori di poco 

27' Sottil spunto personale, murato in angolo

22' La Fiorentina batte la ripresa del gioco, Mihaila conquista palla e corre sulla fascia, vede Bonny al centro e lo serve: è il bis.

21' Mihaila sul fondo cerca la porta, respinto, palla a Cyprien che tira, respinto. Il pallone scivola a Bernabè che scarica dal limite: palla sotto la traversa.

19' Bonny, bella palla al limite, ma al momento del tiro viene ostacolato

18' Mihaila lanciato (che lancio di Bernabè!) solo verso la porta al momento del tocco a tu per tu con Christensen si allunga troppo

15' Angolo Parma: Cyprien stacca, Christensen blocca

14' Pecchia agitato in panchina 

11' Barak (bello spunto solitario tra i difensori gialloblù) serve dentro per Nzola solo davanti alla porta ad un metro, Coulibaly miracoloso salvataggio in angolo

10' Cyprien serve Benek con un filtrante, il tiro del Polacco sul primo palo è debole

9' Ci prova Sohm sulla sinistra, la difesa viola lo respinge

8' Mihaila prova sulla destra, murato. Prima ci aveva provato Benek, murato anche lui

6' La Fiorentina, adesso, sfrutta il giropalla per trovare spazi. Ma la difesa del Parma controlla

4' Risponde subito il parma, buona palla per Benek, un po' troppo lunga, il polacco non riesce a gestirla al meglio (ottima l'idea)

4' Sottil crossa, sfiora Nzola ma Corvi fa sua la palla

3' Le due squadre giocano a viso aperto. Buon ritmo

2' Replica subito, a viso aperto, la Fiorentina, Nzola e Sottil controllati dalla difesa del Parma

1' Bello spunto di Benek, ribattuto due volte. Rimessa Parma

Fiorentina con la classicissima maglia viola, Parma in divisa gialloblù a strisce orizzontali. Il prediente del Parma, Kyle Krause è in tribuna. Arbitro Marinelli di Tivoli. Osorio e Milenkovic i due capitani. Il Parma attacca da sinistra verso destra. 

Le formazioni

Coppa Italia, ottavi, una competizione che evoca ricordi magnifici per i colori crociati (una vinta proprio qui). Così come lo stadio, il Franchi con il più recente successo ai play off per salire in A. Uno sguardo a oggi, dove la Fiorentina è in forma (sesta in A9 ed è la finalista della manifestazione dello scorso anno e il Parma è in testa in serie B. Reduce dal successo thrilling a Spezia. Perchè non sognare?

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI