Brescia-Parma, le pagelle
Chichizola 5,5
Sbaglia un paio di rinvii che potevano essere determinanti per il risultato finale. Poi fa il suo senza troppi problemi e senza troppi rischi.
Delprato 6,5
Partita giocata in modo calmo e deciso, un difensore che ormai dà una sicurezza anche ai compagni e non solo quelli di reparto.
Balogh 5,5
Il Parma non rischia molto ma lui a volte sembra indeciso, quasi superficiale. Ha potenzialità ma deve sfruttarle meglio.
Circati 6
Gioca come suo solito e sfiora anche il gol, si becca un giallo per un fallo a centrocampo ma ormai sembra un veterano, sempre.
Coulibaly 6
Grande corsa come sempre, un po' meno precisione ma è un giocatore che dà sempre fastidio agli avversari.
Cyprien 6,5
Sta diventando sempre più parte del «gruppo squadra», anche i movimenti, la corsa, la partecipazione al gioco si stanno perfezionando.
Hernani 7
Disputa una partita importante, con giocate preziose e coperture importanti, guida il centrocampo con il piglio del leader.
Bernabé 7
Un gran gol e qualche giocata da applausi, a volte si prende qualche pausa ma si capisce che è un predestinato del calcio e sta diventando sempre più determinante.
Mihaila 6,5
Una gara in crescendo, prova in tutti modi a fare gol e lo meriterebbe. Cresce piano piano ma cresce, potrà essere molto ultile nel girone di ritorno.
Colak SV
Si infortuna subito. Nel quarto d'ora o poco più che rimane in campo, si impegna molto a pressare e a fare da sponda per l'inserimento dei compagni.
Benedyczak dal 17' st 6,5
Gioca praticamente in tutti ruoli del fronte d'attacco e sfiora anche il gol. Un lavoro a voplte «sporco» ma ben fatto.
Camara 6
Ieri si è avuta la sensazione che potesse fare qualcosa di più in alcune occasioni, bravo ad adattarsi alla partita.
Charpentier 5,5
Non entra bene in partita, cerca qualche giocata importante ma non ci riesce. Aiuta la fase difensiva.
Estevez dal 36' st SV
Un aiuto importante per portare una vittoria senza prendere gol.
Sohm dal 36' st SV
Fa il suo, anche lui pensa soprattutto a difendere e ad aiutare i compagni.
Il migliore
Man 7,5
Ormai è quasi un monologo: Man è sempre più l'uomo partita di questa squadra. Che ha capito il suo valore assoluto e ne favorisce gli inserimenti e le giocate. Un messaggio importante, anche questo è un essere «gruppo». E Man risponde sempre più sul campo. Perché se è vero che cerca la finalizzazione è anche vero che cerca spesso i compagni e cerca l'assist vincente. La sensazione è che adedsso Man si stia divertendo a giocare nelò Parma e soprattutto si ha la sensazione che sia convinto del gioco che fa e di come si è inserito nella squadra definitivamente. Insomma una crescita costante che lo fa diventare spesso protagonista.
L'allenatore
Pecchia 7
Cambia sempre il Parma e prima delle partite spesso viene criticato per questo. Alla fine però ha ragione lui: si capisce che i cambi servono sì per formare quel gruppo che lui tanto auspica ma anche per avere in campo sempre i giocatori più in forma. E la bontà di questo lavoro si vede in campo: Pecchia è riuscito ad avere un gruppo che esalta e sfrutta al meglio le qualità dei singoli. Il girone d'andata è stata una cavalcata importante. Ora aspettiamo il ritono.
L'arbitro
Ayroldi 6
Lo salva il Var nell'unico vero episodio dubbio (il presunto fallo di mano di Balogh e conseguente rigore, poi tolto). Per il resto arbitra secondo i canoni attuali della cadetteria. Riesce a fermare il gioco duro e estrae i cartellini gialli al momento giusto. E non si fa sopraffare dalle proteste delle due squadre.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata